Sicurezza sui luoghi di lavoro, Magnacca: è un dovere sociale

“La sicurezza sui luoghi di lavoro più che un obbligo è un dovere sociale. È il risultato dell’impegno di ogni giorno che chiama a una responsabilità condivisa aziende, lavoratori, istituzioni e sindacati”. A dichiararlo l’assessore alle Attività produttive e al Lavoro, Tiziana Magnacca, in occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro.

“Quella del 28 aprile – prosegue l’assessore – è una data che richiama al valore e al dovere di tutelare la vita e il benessere di ogni lavoratore garantendo che ambienti di lavoro sicuri per non dover registrare più incidenti con la conta delle morti bianche oltre a considerare il costo sociale degli infortuni con la sua ricaduta su tutti i cittadini”.

L’assessore ribadisce come tutti assieme “si debba promuovere e diffondere la cultura della prevenzione per favorire il benessere dei lavoratori e la riduzione degli infortuni e delle malattie professionali”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Sanità, la Regione Abruzzo chiede di riequilibrare le risorse nazionali

“Stiamo conducendo da mesi una battaglia per riequilibrare il Fondo sanitario nazionale, affinché tenga conto …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *