“Medicina umana, salvare la memoria” è un progetto di raccolta, salvaguardia e diffusione di esperienze e di racconti di vita attraverso speciali/video con interviste agli anziani. L’obiettivo è quello di non perdere ulteriormente testimonianze, emozioni e storie di una parte fondamentale della società: la terza età. Il Comune di Spoltore, …
Leggi Tutto »Saquella 1856: Il caffè espresso italiano diventi patrimonio dell’Unesco
La prestigiosa candidatura all’Unesco del caffè espresso italiano a patrimonio immateriale dell’umanità è spinta anche da una nota azienda abruzzese, la Saquella 1856 di Pescara. “Il nostro caffè espresso è cultura, convivialità, unicità”, dice Enrico Saquella, titolare di una delle torrefazioni italiane più ricche di storia, con tremila clienti nel mondo …
Leggi Tutto »Notizie d’Abruzzo sostiene Navelli, candidato come miglior borgo d’Italia nella trasmissione Il borgo dei borghi 2022. Ecco come votare
“Come in una grande orchestra, c’è bisogno dell’aiuto di tutti per onorare questa rara bellezza. E’ per questo che invitiamo tutti a votare Navelli come miglior borgo d’Italia all’interno della trasmissione #ilborgodeiborghi2022, condotta da Camila Raznovich su Rai3. Si può fare comodamente (dopo esservi registrati) a questo link: https://bit.ly/VotaperNavelli o su …
Leggi Tutto »Stefania Tollis. Giovane imprenditrice abruzzese che ha creato la sua azienda da zero ed ora è conosciuta a livello mondiale.
Stefania Tollis nata nel 1979, diplomata all’istituto tecnico commerciale indirizzo programmatore di Sulmona ha proseguito i suoi studi informatici a Milano, poi ha lavorato a Roma in un’azienda come sviluppatore di applicazioni e-business. Tornata a Sulmona nel 2005 innamorata dei prodotti artigianali abruzzesi ha aperto piccole attività commerciali di artigianato …
Leggi Tutto »Il Rotary Club L’Aquila Gran Sasso d’Italia dona querce per Parco del Sole
Si è svolta al Parco del Sole la consegna all’Assessorato all’Ambiente del Comune dell’Aquila di un centinaio di piante di quercia da parte del Rotary Club L’Aquila Gran Sasso d’Italia, alberi che saranno piantumati per contribuire al rimboschimento di una zona tanto amata dalla comunità aquilana. Il progetto rotariano prende …
Leggi Tutto »Sul Gran Sasso il Raggio della speranza che attraversa l’Europa
E’ partito dalla Sicilia ed è diretto a Caponord il raggio di Luce che il regista Paolo Goglio sta proiettando sul tetto del camper attraversando i cieli di tutta Europa. Ieri ha fatto tappa in Abruzzo, sotto il massiccio del Gran Sasso d’Italia in località Fonte Cerreto Assergi – L’Aquila, …
Leggi Tutto »Ai nostri amici e vicini italiani
Riceviamo e pubblichiamo questo messaggio in merito all’attuale situazione in Ucraina da parte di Tatiana Anikina, giornalista russa che attualmente vive tra Repubblica Ceca e Italia. Ai nostri amici e vicini italiani Tutti voi conoscete me e mio marito Yury Fedorov da molti anni. Sappiamo che è nei vostri pensieri …
Leggi Tutto »Nel Giorno della memoria, premiata la poesia di Bruno Montefalcone
La poesia Tutti meritano la vita ottiene la Menzione d’Onore al Concorso Nazionale di Poesia per la Shoah 2021/’22 Con la poesia inedita Tutti meritano la vita, il poeta e scrittore Bruno Montefalcone di Lanciano ottiene la Menzione d’Onore al Concorso Nazionale di Poesia per la Shoah 2021/2022. La premiazione …
Leggi Tutto »Tollo: Storie in Comune, progetto intergenerazionale e multidisciplinare
Si è concluso a Tollo “Storie in Comune”, progetto intergenerazionale e partecipato, finanziato dal Dipartimento della Famiglia della Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri. “Ri-cucire il tessuto sociale post Covid_19 è stato, e continua ad essere, un dovere primario. Abbiamo voluto, e potuto, farlo partendo dal dialogo generazionale …
Leggi Tutto »Lo zafferano dell’Aquila Dop dall’età del bronzo ai giorni nostri a fumetti
Una storia a fumetti per raccontare lo zafferano dell’Aquila Dop, dall’età del bronzo ai giorni nostri, nove capitoli che narrano le vicissitudini e i personaggi più significativi che hanno portato, nei secoli, l’Altopiano di Navelli ad essere il territorio principe nella produzione di pistilli rossi tra i più pregiati del …
Leggi Tutto »