Le Idee

Papa Francesco nel cuore dei giovani

Di Francesco Piccinino Camboni Un Papa per i giovani Papa Francesco non è stato solo una figura religiosa, ma una presenza affettuosa e paterna per milioni di giovani nel mondo. Sin dall’inizio del suo pontificato, nel 2013, aveva parlato ai giovani fedeli senza filtri: “Fate chiasso!”, gridava durante la Giornata …

Leggi Tutto »

Sudan: tra silenzio ed indifferenza

  di Francesco Piccinino Camboni Un conflitto senza fine In Sudan, la guerra è diventata quasi parte della normalità. Da anni il Paese vive un conflitto continuo, che distrugge famiglie, comunità e speranze. Ogni giorno. Eppure, fuori dai confini sudanesi, la cosa sembra riguardare pochi. La sofferenza della popolazione resta …

Leggi Tutto »

Maiolica, l’antico vitigno riscoperto al Vinitaly

 Si chiama Maiolica il vitigno autoctono, presente in Abruzzo verso la fine dell’800 (tracce storiche della sua coltivazione risalgono al 1875) e successivamente abbandonato a causa di una ridotta produttività. È stato recentemente riscoperto e di conseguenza alcune aziende vitivinicole abruzzesi stanno cercando di rilanciarlo anche se la produzione, piuttosto …

Leggi Tutto »

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E I PROGRESSI DELLA CHIRURGIA

di Achille Lucio Gaspari* Fino alla metà dello scorso secolo le tecniche chirurgiche e lo strumentario usato dai chirurghi non differivano dalla chirurgia dell’ottocento. I risultati molto migliori erano dovuti ai progressi della anestesia e della rianimazione, all’utilizzo degli antibiotici e alla disponibilità delle trasfusioni di sangue. La tecnologia interviene …

Leggi Tutto »

“Automotive, appello dei sindacati uniti: “serve un supporto” (il Centro 13 marzo 2025). Il supporto necessario? Non la politica, inevitabilmente Carlos Tavares! (perché Tavares? Alla prossima!)

di Angelo Orlando* “Automotive, appello dei sindacati uniti: “serve un supporto” (il Centro 13 marzo 2025). Il supporto necessario? Non la politica, inevitabilmente Carlos Tavares! (perché Tavares? Alla prossima!) *Insegnante, viene eletto al Senato della Repubblica nel 1994 nelle file di Rifondazione Comunista e per la XII legislatura fa parte …

Leggi Tutto »

Il mondo ex Sevel, la crisi del “sistema furgone” e la caduta del Pil abruzzese (dramma in molti atti)!

di Angelo Orlando* Una premessa necessaria: -nel 2010 la UE costruisce l’RCI, indice di competitività regionale, per analizzare le performance delle regioni euuropee- NUTS-: -2022 -Abruzzo, considerato ancora in regime di “transizione”: 185/234 (c’è stata la Brexit), – Pil pro capite in percentuale della media UE 27 (dal 2020) in …

Leggi Tutto »