Le Idee

Giugno 2025: Terzo Mese Più Caldo di Sempre

di Francesco Piccinino Camboni Il mese di giugno ha lasciato un segno indelebile sul calendario climatico. Secondo quanto riportato dal Copernicus Climate Change Service (C3S), il giugno 2025 è stato il terzo più caldo mai registrato a livello globale, con una temperatura media dell’aria superficiale di 16,46°C, ovvero 0,47°C sopra …

Leggi Tutto »

ALAN LOMAX e L’ABRUZZO TERRA DI BLUES

di Fabio Di Bartolomeo Dai borghi abruzzesi alla musica afro americana attraverso la vita di un talent scout di grandi artisti del blues L’etnomusicologo statunitense Alan Lomax si dedicò a ricerche e studi sulla musica popolare, partendo da quella americana per poi concentrarsi su altre nazioni, tra queste l’Italia. Il …

Leggi Tutto »

Per un profilo biografico di Francesco Verrotti, Medaglia d’Oro al Valor Militare

di Alessandro Morelli* Francesco Verrotti nacque a Napoli il 6 maggio 1919 dal prof. Giuseppe (1869-1944), ordinario e direttore della Clinica dermosifilopatica della Facoltà di Medicina e Chirurgia Universitaria della stessa città e dalla nobildonna Rosa Miraglia del Giudice, consanguinea dei patrioti risorgimentali Attilio ed Emilio Bandiera e dell’aviatore Giuseppe …

Leggi Tutto »

Il volto multiforme del Pil, strumento per misurare, con la forza dei numeri, lo stato di sviluppo di una Regione

di Angelo Orlando* Nel mondo antico, Pitagora e i pitagorici consideravano il numero non semplicemente come concetto matematico, ma lo leggevano come l’elemento fondamentale, la chiave, per conoscere la realtà. Purtroppo, però, lo spirito geometrico non è compatibile con la creatività della politica contemporanea, una politica che, in Abruzzo, antepone, …

Leggi Tutto »

Automotive: dalla “meridionalizzazione” Fiat alla “desertificazione” Stellantis?

di Angelo Orlando* Ultim’ora: A) “Automotive: neutralità tecnologica al centro della revisione del regolamento emissioni. Marsilio chiede una revisione del regolamento emissioni auto, puntando sulla neutralità tecnologica e l’uso di tecnologie alternative come i biocarburanti, per sostenere l’industria e la decarbonizzazione in modo sostenibile” ( regione. abruzzo.it /notizie, 3 luglio …

Leggi Tutto »

Qualcuno ha capito che perdere il “furgone” significa perdere almeno il 15% del Pil “reale”, non quello “nominale” dell’Abruzzo?

di Angelo Orlando* Analisi “dolorosa”, per i tapini abruzzesi, di come la politica legga ( ? ) la realtà economica e sociale dell’Abruzzo. Prima tappa di un lungo viaggio che dimostri come la “ non- politica “ di Stellantis nel Mezzogiorno, grazie alla “ non politica industriale “ del Governo, …

Leggi Tutto »