Entro la fine del 2025 il mercato digitale italiano raggiungerà un valore complessivo di 83,4 miliardi di euro, con una crescita del 3,9% rispetto all’anno precedente. Le previsioni per il 2026 indicano un ulteriore incremento fino a 86,6 miliardi di euro. È quanto emerge dalle stime riportate nel rapporto annuale …
Leggi Tutto »Ristorazione, 12 miliardi spesi dai turisti nel 2024 (+7,5%)
La spesa dei turisti stranieri nei ristoranti, nei bar e nei pubblici esercizi italiani continua ad aumentare. Nel 2024 i visitatori internazionali hanno speso 12,08 miliardi di euro, con un incremento del 7,5% rispetto al 2023. Le anticipazioni del 2025 indicano una crescita ulteriore e un totale atteso di circa …
Leggi Tutto »Mezzogiorno, Unimpresa rilancia: serve una fiscalità territoriale per far crescere il Sud
“La questione fiscale del Mezzogiorno rappresenta oggi una delle principali leve per rilanciare lo sviluppo economico nazionale. Serve un pacchetto di misure mirate che uniscano equità, innovazione e semplificazione amministrativa, a partire dall’introduzione di una fiscalità territoriale differenziata capace di ridurre Imu, Tari e accise solo dove investimenti e controlli …
Leggi Tutto »Confcommercio, in 12 anni -140mila negozi
Negli ultimi 12 anni l’Italia ha registrato una riduzione di oltre 140 mila attività di commercio al dettaglio, tra negozi e attività ambulanti, con cali particolarmente accentuati nei centri storici e nei piccoli comuni. Il dato emerge da un’analisi dell’Ufficio studi di Confcommercio in vista dell’iniziativa nazionale “inCittà – Spazi …
Leggi Tutto »Mutui cresciuti di 13 miliardi nell’ultimo anno
I tagli dei tassi di interesse della Banca centrale europea hanno dato slancio al mercato dei mutui in Italia, ma il meccanismo di trasmissione della politica monetaria dalle banche alle famiglie continua a funzionare solo a metà. Lo rileva la Fabi in una sua ricerca. Dall’inizio del 2022 allo scorso …
Leggi Tutto »Credito, crescono del 13% gli importi finanziati alle imprese
Nel primo semestre del 2025 i tassi di default delle imprese italiane restano stabili, mentre gli importi erogati crescono del 13% rispetto all’anno precedente. È quanto emerge dall’osservatorio Crif sulle imprese, diffuso in occasione del Tomorrow Speaks di Milano, secondo cui la domanda di credito è tornata a salire dopo …
Leggi Tutto »Federacma: “La manovra 2026 penalizza le imprese agricole del Sud”
La Federazione Confcommercio delle associazioni dei servizi e del commercio di macchine agricole, operatrici e da giardinaggio (Federacma) lancia l’allarme sugli effetti della Legge di Bilancio 2026, chiedendo al Governo interventi correttivi urgenti per evitare un blocco degli investimenti nel settore agricolo. La Federazione sottolinea che il disegno di legge …
Leggi Tutto »Gioco d’azzardo, in Italia 18 milioni di giocatori
Sono circa 18 milioni gli italiani che nell’ultimo anno hanno tentato la fortuna con il gioco d’azzardo, tra slot machine, videopoker, gratta e vinci e sale bingo. Di questi, 1 milione e 500 mila sono giocatori patologici (pari al 3% della popolazione maggiorenne) e 1 milione e 400 mila risultano …
Leggi Tutto »Mef: nel 2022 evasione fiscale e contributiva oltre i 100 miliardi, cresce l’economia sommersa nel Mezzogiorno
Nel 2022 il gap complessivo tra imposte e contributi dovuti e quanto effettivamente versato è stato compreso tra 98,1 e 102,5 miliardi di euro, in aumento di circa 3,5 miliardi rispetto al 2021. Lo evidenzia la Relazione sull’economia non osservata e sull’evasione fiscale e contributiva pubblicata dal Ministero dell’Economia e …
Leggi Tutto »Lavoro, entro il 2029 serviranno 4 milioni di lavoratori green
La sostenibilità è destinata a diventare una leva strategica per la crescita economica e il principale motore di trasformazione del mercato del lavoro italiano. È quanto emerso dal convegno “Green Jobs, capitale del futuro”, organizzato dal progetto “Green Jobs & Skills” di Ecomondo-IEG, in collaborazione con Unioncamere e Asvis, alla …
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione