Le organizzazioni italiane fanno fatica a trattenere i propri talenti. Secondo quanto emerge dal rapporto European Workforce Study 2025, stilato a livello europeo da Great Place to Work, ascoltando i pareri e le opinioni espresse da quasi 25mila collaboratori attivi in 19 paesi del Vecchio Continente, sono infatti ben 4 su 10 …
Leggi Tutto »Nove italiani su dieci in viaggio nel 2025
Gli italiani non rinunciano a viaggiare e 9 su 10 faranno la valigia almeno una volta nel 2025. A farsi sentire, però, nelle scelte dei periodi e delle destinazioni emerge l’effetto overtourism che influenzerà 4 viaggiatori su 5, dopo le proteste dello scorso anno. Ben il 42% dei viaggiatori europei …
Leggi Tutto »Sondaggio, Zaia è il presidente di regione più amato
Il presidente della regione Veneto, Luca Zaia, è il governatore più amato con il 67,5% di fiducia da parte dei cittadini . E’ il risultato di un sondaggio realizzato per ‘Affariitaliani.it’ da Roberto Baldassari, direttore generale di Lab21. Zaia è in prima posizione, in crescita rispetto alla precedente rilevazione, con …
Leggi Tutto »Pranzo di Pasqua a casa per otto italiani su dieci
Pranzo di Pasqua a casa per otto italiani su dieci (80%), tra quanti lo passeranno nella propria abitazione e chi in quella di parenti e amici, con una media di sei persone a tavola e una spesa di 82 euro a famiglia, in aumento del 9% rispetto allo scorso anno. …
Leggi Tutto »L’82% dei comuni italiani ha approvato il bilancio di previsione entro la data prevista
L’82% dei comuni italiani ha approvato il bilancio di previsione entro la data prevista del 28 febbraio e il risultato complessivo, con più di otto comuni su dieci che hanno approvato e trasmesso il proprio previsionale nei tempi previsti, è in linea con quello dello scorso anno. Nel 2024 i …
Leggi Tutto »Inflazione in crescita a marzo, + 1,9% sui prezzi al consumo
Nel mese di marzo 2025, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenti dello 0,3% su febbraio e dell’1,9% su marzo 2024, dal +1,6% del mese precedente; la stima preliminare era +2,0%. La dinamica dell’indice generale riflette principalmente la risalita …
Leggi Tutto »Antistrust, 729 milioni di benefici per imprese e consumatori nel 2024
“Dalla stima effettuata secondo la metodologia sviluppata dall’Ocse nel 2014, emerge che, nel periodo 2015-2024, i benefici a favore delle imprese e dei consumatori derivanti dall’attività dell’Autorità sono stati pari a circa 9,16 miliardi di euro, di cui 729 milioni nell’ultimo anno”. Lo ha detto il presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e …
Leggi Tutto »Bonus “Nuovi nati” di 1.000 euro dall’Inps
L’Inps ha reso operative le disposizioni della legge di Bilancio 2025, introducendo il nuovo Bonus “Nuovi Nati”. Questo contributo una tantum di 1.000 euro è destinato ai nuclei familiari con figli nati, adottati o in affido preadottivo dal Primo gennaio 2025, con l’obiettivo di sostenere le spese familiari. I requisiti …
Leggi Tutto »Abi, a marzo tasso dei mutui in calo al 3,14%
A marzo il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese e’ sceso al 3,84% dal 3,99% del mese precedente e dal 5,45% di dicembre 2023; il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni e’ sceso al 3,14% dal 3,18% del mese precedente (4,42% a dicembre 2023). …
Leggi Tutto »Coldiretti, per Pasqua 80 milioni in fiori e piante
Riportare nelle case degli italiani i fiori, approfittando della grande offerta di varieta’ legata alla primavera e della Pasqua imminente, per rendere piu’ colorate tavole, case, giardini e balconi, con effetti positivi anche sulla salute. E’ l’obiettivo della campagna promossa dalla Consulta florovivaismo della Coldiretti e da Campagna amica, attraverso …
Leggi Tutto »