Gli animali da compagnia sono presenti nelle case di una famiglia su 3 (37,7%). E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti su dati Eurispes in occasione della Giornata mondiale degli animali proprio nella data in cui si festeggia San Francesco di Assisi e il suo insegnamento all’uomo sugli altri fratelli del …
Leggi Tutto »Gioco, il fatturato è di 9 miliardi
L’industria del gioco, nel 2022, si caratterizza per un’occupazione diffusa su tutto il territorio nazionale e un fatturato complessivo di 9,1 miliardi di euro. Il dato emerge dal secondo rapporto di ricerca sul settore, nato dalla collaborazione tra la Luiss Business School e Ipsos. L’analisi fornisce la fotografia di un …
Leggi Tutto »Pubblica Amministrazione, 8 investimenti Pnrr per migliorare i servizi digitali
Sono 8 gli investimenti del Pnrr e del fondo complementare pensati per rafforzare e migliorare i servizi digitali della pubblica amministrazione. I fondi già assegnati ammontano a circa 1,6 miliardi. La Lombardia è la regione che riceve più fondi (202,7 milioni). Seguono il Piemonte (124,5) e il Veneto (97,3). Se …
Leggi Tutto »Mef, a settembre fabbisogno di 25,2 miliardi
Il ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che nel mese di settembre 2023 il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 25.200 milioni. Nel mese di settembre 2022 si era chiuso con un fabbisogno di 17.249 milioni. Nel confronto con il corrispondente mese …
Leggi Tutto »Auto, immatricolazioni in crescita a settembre del 22,78%
“A settembre sono state immatricolate in Italia 136.283 autovetture con un incremento del 22,78% su settembre 2022. Continua quindi la ripresa del mercato dell’auto iniziata nell’agosto dello scorso anno. Grazie a questa ripresa le immatricolazioni nel periodo gennaio-settembre hanno toccato quota 1.176.882 con una crescita del 20,57% sullo stesso periodo …
Leggi Tutto »I lavoratori italiani sono insoddisfatti e stressati
I lavoratori italiani sono insoddisfatti e stressati e anche se non considerano la carriera prioritaria, puntano a stipendi congrui e al proprio benessere. E’ quanto emerge da due distinte ricerche circolate in questi giorni, proprio mentre il governo si appresta a varare la manovra che dovrebbe, anche se a fronte …
Leggi Tutto »Epilessia. Sno: comorbodità frequente in pazienti affetti da tumori cerebrali
L’epilessia è una comorbidità frequente nei pazienti affetti da tumori cerebrali e può essere il sintomo di esordio oppure svilupparsi dopo la diagnosi oncologica. Varie evidenze suggeriscono che l’epilettogenesi è relativa a più fattori tra cui uno sbilanciamento tra neurotrasmettitori eccitatori e inibitori, processi infiammatori, meccanismi compressivi e inadeguato apporto di …
Leggi Tutto »Sondaggio ADOC, consumatori sfiduciati e scettici sulle misure anti inflazione
Consumatori sfiduciati e scettici secondo quanto emerso dal questionario realizzato da ADOC per sondare il clima di fiducia tra i consumatori rispetto al trimestre anti-inflazione, varato dal Governo, che prevede dal primo ottobre al 31 dicembre 2023 prezzi ribassati su un paniere di prodotti di largo consumo, compresi i prodotti …
Leggi Tutto »Turismo, Roma è la città d’arte italiana preferita dagli stranieri ad agosto
Roma e’ la citta’ d’arte italiana che ha registrato il maggior aumento di turisti stranieri nel mese di agosto 2023. E’ questo il dato piu’ rilevante che emerge da una analisi dell’Osservatorio internazionale di “True italian experience”, guidato dall’amministratore delegato, Maurizio Rota. Secondo il rapporto, Roma e’ la prima tra …
Leggi Tutto »Coldiretti, un terzo del cibo viene sprecato lungo la catena alimentare
Quasi un terzo del cibo prodotto (30%) viene sprecato in parte lungo la catena alimentare (13%) ed in parte nelle case (17%) con il risultato che nel mondo 735 milioni di persone soffrono la fame. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base dei dati Fao in occasione della Giornata internazionale …
Leggi Tutto »