Nel primo semestre del 2025 i tassi di default delle imprese italiane restano stabili, mentre gli importi erogati crescono del 13% rispetto all’anno precedente. È quanto emerge dall’osservatorio Crif sulle imprese, diffuso in occasione del Tomorrow Speaks di Milano, secondo cui la domanda di credito è tornata a salire dopo …
Leggi Tutto »Federacma: “La manovra 2026 penalizza le imprese agricole del Sud”
La Federazione Confcommercio delle associazioni dei servizi e del commercio di macchine agricole, operatrici e da giardinaggio (Federacma) lancia l’allarme sugli effetti della Legge di Bilancio 2026, chiedendo al Governo interventi correttivi urgenti per evitare un blocco degli investimenti nel settore agricolo. La Federazione sottolinea che il disegno di legge …
Leggi Tutto »Gioco d’azzardo, in Italia 18 milioni di giocatori
Sono circa 18 milioni gli italiani che nell’ultimo anno hanno tentato la fortuna con il gioco d’azzardo, tra slot machine, videopoker, gratta e vinci e sale bingo. Di questi, 1 milione e 500 mila sono giocatori patologici (pari al 3% della popolazione maggiorenne) e 1 milione e 400 mila risultano …
Leggi Tutto »Mef: nel 2022 evasione fiscale e contributiva oltre i 100 miliardi, cresce l’economia sommersa nel Mezzogiorno
Nel 2022 il gap complessivo tra imposte e contributi dovuti e quanto effettivamente versato è stato compreso tra 98,1 e 102,5 miliardi di euro, in aumento di circa 3,5 miliardi rispetto al 2021. Lo evidenzia la Relazione sull’economia non osservata e sull’evasione fiscale e contributiva pubblicata dal Ministero dell’Economia e …
Leggi Tutto »Lavoro, entro il 2029 serviranno 4 milioni di lavoratori green
La sostenibilità è destinata a diventare una leva strategica per la crescita economica e il principale motore di trasformazione del mercato del lavoro italiano. È quanto emerso dal convegno “Green Jobs, capitale del futuro”, organizzato dal progetto “Green Jobs & Skills” di Ecomondo-IEG, in collaborazione con Unioncamere e Asvis, alla …
Leggi Tutto »Ricerca e innovazione, Italia in ritardo nelle tecnologie emergenti
L’Italia mantiene una solida presenza nei settori tradizionali, come la meccanica e i trasporti, ma resta indietro nelle tecnologie emergenti, dal digitale al biotech fino all’intelligenza artificiale. È quanto emerge dalla quinta edizione della Relazione sulla ricerca e l’innovazione in Italia, presentata a Roma e realizzata da tre istituti del …
Leggi Tutto »Telemarketing, cambiano le regole a novembre
A novembre arrivano diverse novità per i consumatori come ricorda il Codacons, che segnala tre date chiave con possibili effetti sulla vita quotidiana. Dal 19 novembre entrerà in vigore il blocco del telemarketing per le chiamate provenienti da finti numeri mobili italiani, misura che completa la stretta normativa avviata lo …
Leggi Tutto »Pil stazionario nel terzo trimestre, la crescita annuale è dello 0,4%
Nel terzo trimestre 2025, l’economia italiana è rimasta stazionaria sui livelli del trimestre precedente, dopo la lieve flessione nel secondo trimestre dell’anno. In termini tendenziali, si è registrata una crescita dello 0,4%, in rallentamento rispetto ai primi due trimestri del 2025. La stazionarietà nella dinamica congiunturale del Pil nel terzo …
Leggi Tutto »Fashion, mercato in lieve calo ma torna l’ottimismo dei consumatori
Vale circa 12 miliardi di euro, in calo dell’8,1% rispetto al 2019 e dell’1,4% rispetto al 2021 il mercato del Fashion. È quanto emerge dalla ricerca Sita-Pambianco presentata al convegno di Assomoda Confcommercio ‘Fashion Forward’, svoltosi in Confcommercio Milano e realizzato in collaborazione con Federazione Moda Italia e FederModa Milano. …
Leggi Tutto »Manovra, impatto da 9,5 miliardi sul sistema bancario secondo Unimpresa
La manovra di bilancio 2026 avra’ un impatto complessivo di circa 9,5 miliardi di euro sul sistema bancario italiano nel triennio 2026-2028. E’ quanto emerge da un’analisi del Centro studi di Unimpresa, realizzata sulle tabelle del ddl bilancio depositato al Senato, secondo cui il peso maggiore si concentrera’ nei primi due anni: …
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione