Entrerà in vigore a gennaio il nuovo sistema tariffario dei pedaggi autostradali, legato agli investimenti effettivamente realizzati. Lo ha annunciato il presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, presentando la Relazione annuale alla Camera. L’obiettivo è garantire maggiore trasparenza e benefici per l’utenza, con tariffe più leggere. Secondo …
Leggi Tutto »Turismo, crescono arrivi e presenze in Italia
Secondo i dati provvisori il secondo trimestre 2025 ha registrato un andamento del turismo superiore a quello rilevato nel medesimo periodo dell’anno precedente. Secondo i dati provvisori dell’indagine “Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi”, nell’intervallo temporale considerato gli arrivi negli esercizi ricettivi sono infatti aumentati dell’1,1%, mentre le presenze sono …
Leggi Tutto »Legambiente, quasi una scuola su due senza certificato di agibilità
Dal rapporto Ecosistema Scuola di Legambiente, basato sui dati 2024 di 97 comuni capoluogo e riferito a 7.063 edifici scolastici, emergono criticità diffuse. Solo il 47% delle scuole dispone del certificato di agibilità e appena il 45% ha il collaudo statico. Meno del 15% degli edifici in zona sismica è …
Leggi Tutto »Cala il disavanzo di bilancio nel 2024
Nel 2024, a fronte di una crescita del Pil moderata, il disavanzo di bilancio tra i paesi dell’area dell’euro si e’ ridotto al 3,1 per cento del Pil (3,2 per cento nella Ue), grazie soprattutto a maggiori entrate che hanno compensato l’aumento della spesa per interessi. E’ quanto emerge dal focus dell’Ufficio …
Leggi Tutto »Lieve calo della tassazione sulle imprese personali secondo Cna
Lieve calo della tassazione sulle imprese personali nel 2024 al 52,3% dal 52,8%, e conferma di consistenti divari territoriali. Sono le principali evidenze dell’Osservatorio sul fisco della Cna “Comune che vai fisco che trovi” giunto alla settima edizione. In media, le imprese hanno lavorato per il fisco fino al 9 …
Leggi Tutto »Credito, aumentano le richieste ma diminuiscono gli importi
Aumentano gli italiani che chiedono prestiti alle banche (+13,1%) ma diminuiscono gli importi. Dall’analisi dei dati disponibili in Eurisc, il sistema di informazioni creditizie gestito da Crif, emerge come nei primi sei mesi dell’anno si sia ulteriormente allargata la platea di italiani che risulta avere almeno un contratto di credito …
Leggi Tutto »L’ambiente di lavoro pesa più della retribuzione nella scelta di un’azienda
L’ambiente di lavoro pesa più della retribuzione nella scelta di un’azienda. Il 74% degli italiani, infatti, non accetterebbe di lavorare in un ambiente di lavoro peggiore pur di aumentare il proprio stipendio. E’ quanto emerge da un sondaggio condotto da The Adecco group. Se, da un lato, il 60% degli intervistati mette …
Leggi Tutto »A luglio vendite al dettaglio sono stazionarie in valore
A luglio 2025 le vendite al dettaglio sono invariate in valore rispetto al mese precedente, mentre il volume è in lieve calo (-0,2%). Le vendite dei beni alimentari sono in diminuzione (-0,4% in valore e -0,9% in volume), invece quelle dei beni non alimentari aumentano sia in valore sia in …
Leggi Tutto »Prezzi alla produzione dell’industria in crescita
A luglio, i prezzi alla produzione dell’industria registrano per il secondo mese consecutivo un aumento congiunturale che si deve soprattutto al rialzo dei prezzi del comparto energetico sul mercato interno; al netto di tale comparto, i prezzi sono stabili su base mensile. Su base annua, la crescita rallenta principalmente a …
Leggi Tutto »Birra, il mercato del fuori casa vale 430 milioni di euro con 92mila posti di lavoro
Sei milioni di italiani nell’estate 2025 hanno fatto almeno un’esperienza legata al mondo della birra, tra degustazioni, visite ai birrifici e altre iniziative che hanno visto protagonista la birra agricola e artigianale Made in Italy. L’indagine Coldiretti/Ixe’ fotografa la nuova tendenza del turismo esperienziale legato al mondo della popolare bevanda, …
Leggi Tutto »