“C’è la legge di bilancio del 2012 che prevede la messa in sicurezza della A24 e A25, dopo 11 anni, non è stato speso, se non pochissimo, per fare un’opera gigantesca che richiede miliardi di investimento, di cui 2,2 miliardi di euro sono disponibili”. Lo ha detto il vicepresidente di …
Leggi Tutto »Blue economy, in Italia vale 143 miliardi di euro
In Italia l’economia del mare, la cosiddetta blue economy, vale circa 143 miliardi di euro tra componente diretta e indiretta e rappresenta l’8,9% del valore aggiunto dell’intera economia nazionale, con oltre 914.000 addetti in 228.000 imprese. E’ quanto emerge dall’11esimo rapporto sulla blue economy, prodotto dall’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare …
Leggi Tutto »Sanatoria degli scontrini, Unimpresa: il 65% degli accertamenti è fino a 25mila euro
Un documento del Centro studi di Unimpresa mostra che complessivamente, il 65,5% delle ispezioni del fisco si riferiscono ad accertamenti di tasse non pagate per importi fino a 25.000 euro. L’associazione pertanto plaude alla sanatoria sugli scontrini che il governo si appresta a varare e’ giusta e consente di dare …
Leggi Tutto »Fameccanica, porte aperte in fabbrica e nuovi piani di sviluppo
Lo stabilimento Fameccanica di Angelini Industries apre le porte per una visita dell’impianto produttivo di San Giovanni Teatino. Lo stabilimento impiega 500 dei 600 dipendenti italiani, ed è attivo nella realizzazione di macchine industriali nel settore hygiene e nella robotica e automazione industriale. La società è presente in Italia, Usa …
Leggi Tutto »Forbes Social Awards, Pomilio Blumm fa incetta di premi
Le campagne di comunicazione istituzionale firmate da Pomilio Blumm brillano al Forbes Social Awards. L’evento promosso dalla testata internazionale Forbes, dedicato a esplorare la forza e l’importanza della comunicazione per le istituzioni nello scenario globale, ha visto prevalere molte iniziative firmate dall’agenzia pescarese negli ultimi 12 mesi. Si conferma quindi …
Leggi Tutto »Imprese innovative, a Pescara prima vetrina del Premio Cambiamenti 2023 di Cna
Primo appuntamento al Caffè Letterario a Pescara con il Premio Cambiamenti edizione 2023, la manifestazione nazionale voluta dalla CNA Nazionale per premiare e valorizzare il pensiero innovativo, che il 30 settembre prossimo chiuderà le iscrizioni dell’edizione di quest’anno (https://premiocambiamenti.it/) dedicata quest’anno alla intelligenza naturale e al suo corredo di talento …
Leggi Tutto »Lavoro, occupazione in calo in Abruzzo dello 0,4 per cento
Uno studio dell’economista di Aldo Ronci analizza l’andamento del mercato del lavoro in Abruzzo nel primo semestre 2023. Secondo il ricercatore tra il IV trimestre 2022 e il II trimestre 2023, gli occupati hanno subito una flessione di 2 mila unità, che in valore percentuale è stata dello 0,4%, dato …
Leggi Tutto »Ricerca e sviluppo, l’Abruzzo fa registrare il maggiore incremento
Nel 2021 si registra un discreto recupero delle attivita’ di ricerca e sviluppo dopo la contrazione registrata nel 2020 a causa della crisi pandemica. La spesa complessiva in ricerca e sviluppo intra-muros, effettuata da imprese, istituzioni pubbliche, istituzioni private non profit e universita’, che nel 2021 ammonta a circa 26,0 …
Leggi Tutto »Consumi, per patate rincari record del 26 per cento ad agosto
Con il crollo dei raccolti e l’addio ad una patata su quattro, volano i prezzi al dettaglio delle patate che si classificano come il prodotto ortofrutticolo che fa registrare il maggior rincaro al consumo con un aumento del 26 per cento ad agosto rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. …
Leggi Tutto »Lavoro, 2,2 milioni per i Centri per l’impiego della provincia di Teramo
Ammontano a oltre 2,2 milioni di euro le risorse che la Regione Abruzzo ha predisposto per la ristrutturazione e l’acquisto degli edifici che ospitano i Centri per l’impiego della provincia di Teramo. Lo rende noto l’assessore regionale al Lavoro, Pietro Quaresimale, intervenendo sulle problematiche del lavoro e l’organizzazione sul territorio …
Leggi Tutto »