Presentato a Roma l’ultimo rapporto IPBES “Assessment Report on the Different Value and Valuation of Nature” Dall’inizio del XVI secolo in poi, almeno 680 vertebrati, dal dodo al lupo di Sicilia e la tigre di Tasmania si sono estinti, quasi sempre per cause umane. Almeno il 9% di tutte le …
Leggi Tutto »Ambiente, cade la quercia delle streghe a Loreto Aprutino
Una Quercia monumentale, conosciuta come la “Quercia delle streghe” di Loreto Aprutino, l’albero monumentale più grande della provincia di Pescara e tra le più grandi d’Abruzzo per diametro del fusto, 6,40 m di circonferenza. Lo segnalano Wwf e Italia Nostra in una nota. “Ricordiamo che la pianta con il fusto …
Leggi Tutto »Corte Costituzionale boccia taglio del Parco Sirente-Velino, SOA: aquila reale e orso bruno ringraziano
Bocciato il taglio del Parco regionale Sirente-Velino, Stazione Ornitologica Abruzzese “migliaia di ettari tornano protetti, buona giornata per la natura abruzzese ed europea, Aquila reale, Orso bruno, Gracchio corallino e Falco pellegrino ringraziano” L’associazione “avevamo lanciato l’allarme e poi chiesto al Governo di impugnare la norma; sconcertante l’impegno profuso dalla …
Leggi Tutto »Clima, troppo poco l’impegno Ue di alzare il taglio delle emissioni dal 55 al 57%
L’annuncio alla Cop27 di Sharm El Sheik: solo il 2% in più rispetto al precedente impegno. Per raggiungere la neutralità climatica al 2030 serve una riduzione del 65 (da https://www.lanuovaecologia.it/clima-troppo-poco-limpegno-ue-di-alzare-il-taglio-delle-emissioni-dal-55-al-57/) L’Unione Europea oggi a Sharm El-Sheik ha annunciato l’impegno a ridurre le sue emissioni climalteranti del 57% entro il 2030. …
Leggi Tutto »Life Streams nel Parco Nazionale della Majella: proseguono le iniziative per la protezione dell’habitat e delle specie fluviali
Life Streams nel Parco Nazionale della Majella, proseguono le iniziative per la protezione dell’habitat e delle specie fluviali. Nella seconda uscita del 2022 il sito interessato è stato il fiume Orta, presso Roccacaramanico (PE), dove sono state effettuate le attività di campionamento lungo un tratto di 100 m. A coordinare …
Leggi Tutto »Nato primo pulcino di Fratino a Ortona
“Lo scorso 25 aprile è nato il primo pulcino di Fratino della stagione a Ortona (CH) in un nido con tre uova trovato ai primi di aprile dagli attivisti della Stazione Ornitologica Abruzzese e del comitato Dune Bene Comune. Purtroppo le altre due uova deposte non si sono schiuse. Attualmente il …
Leggi Tutto »Siccità, allarme fiumi in tutta Italia
da https://www.lanuovaecologia.it/siccita-allarme-italia-2022/ La portata del Po è mediamente al 30% della media storica mensile. Ma preoccupa il livello di tutti i corsi d’acqua, da Nord a Sud. Allarme anche per il manto nevoso sulle cime, in Lombardia è stimato del 18,9% inferiore al minimo storico. I dati dell’Osservatorio Anbi Dagli …
Leggi Tutto »26 Aprile 2022 L’ora della Terra arriva a Roseto nella Riserva Borsacchio. La giornata internazionale del WWF contro i Cambiamenti Climatic
Il 26 Marzo 2022 a Roseto degli Abruzzi Guide del Borsacchio e WWF lanciano anche in Città l’adesione alla più grande manifestazione mondiale contro i cambiamenti climatici. Alle 20.30 Il comune spegnerà un’area pubblica per un’ora in segno di volontà di ridurre i consumi ed alle 21.30 da Via Makarska …
Leggi Tutto »Giornata mondiale dell’acqua 2022
Legambiente presenta la road map con le tre priorità per una loro gestione condivisa e sostenibile e quattro vertenze storiche dell’associazione che raccontano la necessità di agire Il dossier Invisibile ai nostri occhi eppure fondamentale per la vita e gli equilibri sulla terra: parliamo dell’acqua sotterranea, o anche detta acqua di falda, la più grande …
Leggi Tutto »Ora della Terra del WWF. Adesione del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Il 26 Marzo 2022 torna l’Ora della Terra (Earth Hour), la più grande mobilitazione globale dei cittadini e delle comunità di tutto il Pianeta per la lotta al cambiamento climatico, promossa dal WWF Internazionale e giunta alla sua undicesima edizione. Earth Hour (Ora della Terra) è un inno collettivo alla bellezza e …
Leggi Tutto »