Sabato 11 ottobre torna “Carte in Dimora. Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro”, l’iniziativa nazionale promossa dall’Associazione Dimore Storiche Italiane che apre gratuitamente al pubblico archivi e biblioteche privati di famiglie e imprese. Giunta alla quarta edizione e patrocinata dalla Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco e dall’Anci, la …
Leggi Tutto »Pescara Sposi, al Marina di Pescara la sedicesima edizione dell’evento
L’amore torna protagonista al porto turistico Marina di Pescara dove, il 4 e il 5 ottobre 2025, è in programma la sedicesima edizione di Pescara Sposi. L’evento, promosso e organizzato dall’associazione Vae Victis APS, con il patrocinio del Comune di Pescara e del Consiglio Regionale d’Abruzzo, anche quest’anno si pone …
Leggi Tutto »A Pescara la presentazione degli atti del IV convegno “Poeti, narratori e viaggiatori – giornalisti in Abruzzo”
Saranno presentati giovedì 3 ottobre, alle ore 18, alla Fondazione La Rocca di Pescara, gli atti del IV convegno Poeti, narratori e viaggiatori – giornalisti in Abruzzo, pubblicati da Ianieri edizioni con il titolo Scrittori e giornalisti in Abruzzo e nel mondo, da Maud Howe Elliott a Marco Tornar. L’iniziativa …
Leggi Tutto »A Vuelvo a Sur la storia del Mozart argentino di origini abruzzesi
Seconda data per la rassegna Vuelvo al Sur – La casa della musica e del cuore. Dopo lo spettacolo Vientos – Sonorità e racconti dell’America Latina, ecco la serata dedicata a Rodolfo Zanni, giovane talento musicale di origini abruzzesi, definito il Mozart argentino, con la proiezione del docufilm Enigma in …
Leggi Tutto »Prima Edizione del Concorso Letterario Nazionale “Essere Oltre”
La Sala Consiliare del Comune di Pescara ha accolto la cerimonia di premiazione della Prima Edizione del Concorso Letterario Nazionale “Essere Oltre – L’Essenza della Vita tra Emozioni e Riflessioni”, dedicato alla memoria dell’Avvocato Valentino Brunetti, figura di grande spessore umano e culturale, prematuramente scomparso nel 2024. Un evento fortemente …
Leggi Tutto »Pescara, tornano gli appuntamenti culturali nella chiesa di Sant’Anna
Riprendono gli appuntamenti culturali all’interno della chiesa di Sant’Anna, in viale Bovio a Pescara, promossi dall’Associazione ANAS Italia con il patrocinio del Comune di Pescara. La chiesa, recentemente ristrutturata e finalmente accessibile, torna così a disposizione della città con un programma di eventi che accompagnerà cittadini e visitatori per tutto …
Leggi Tutto »A Bucchianico la 21esima edizione dell’Oktoberfest
Dal 26 al 29 settembre, Bucchianico si prepara a ospitare la 21esima edizione dell’Oktoberfest, evento con il patrocinio del Comune di Bucchianico. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della tradizione bavarese, che per quattro giorni trasformerà la contrada Frontino in un’autentica festa della birra, del buon cibo e della musica. …
Leggi Tutto »Roberto Saviano, Francesco Piccolo e Nadia Terranova tra le anteprime del FLA 2025
Il FLA – Festival di Libri e Altrecose annuncia tre anteprime della ventitreesima edizione. A Pescara, al Cineteatro Massimo, venerdì 7 novembre alle 21 sarà protagonista Roberto Saviano con il recital teatrale “L’amore mio non muore”, dedicato a Rossella Casini, vittima di ’ndrangheta. Lo spettacolo, che è anche un libro …
Leggi Tutto »L’Aquila, Musica per la città nel nome di Vittorio Antonellini
È nel nome di Vittorio Antonellini (scomparso il 23 dicembre 2015) l’edizione 2025/2026 di Musica per la città. La rassegna è organizzata dai Solisti Aquilani per offrire al proprio pubblico un ricco carnet di concerti. L’ensemble, che porta dal 1968 nel resto d’Italia e all’estero il nome del capoluogo, propone ritorni prestigiosi e nuove collaborazioni, …
Leggi Tutto »Giornate Europee del Patrimonio, le iniziative tra L’Aquila e Teramo
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo ha presentato il programma delle Giornate Europee del Patrimonio, in calendario dal 26 al 28 settembre. Il tema scelto per l’edizione di quest’anno è “Architetture: l’arte di costruire”, sviluppato attraverso appuntamenti dedicati alla storia, alla tutela …
Leggi Tutto »