Spettacoli

L’Aquila, cartellone ricco per i Cantieri dell’Immaginario

Trentotto appuntamenti, da venerdì 4 luglio a giovedì 7 agosto, nelle ormai consuete location della scalinata di San Bernardino e dell’Auditorium del Parco, ma anche nei vicini comuni di Fossa e Lucoli. Tornano all’Aquila ‘i Cantieri dell’Immaginario’, rassegna culturale estiva per eccellenza nel capoluogo, promossa dall’amministrazione cittadina in collaborazione con gli enti …

Leggi Tutto »

“Scanno, Terzo Paradiso”, il nuovo progetto di sviluppo sostenibile firmato da Michelangelo Pistoletto

“Scanno, Terzo Paradiso”, su disegno firmato da Michelangelo Pistoletto, si candida a diventare un nuovo, potente moltiplicatore culturale e di sviluppo sostenibile, con la valorizzazione del patrimonio naturalistico esistente e la creazione di nuove narrazioni. Un progetto di rigenerazione territoriale che si fonda su un intervento artistico di grande valore simbolico …

Leggi Tutto »

Biblioteca Melchiorre Delfico di Teramo, intesa per la valorizzazione della struttura

Un’intesa  che punta a trasformare la storica biblioteca Melchiorre Delfico di Teramo in una vera e propria agorà culturale, aprendola maggiormente alla cittadinanza grazie all’estensione degli orari di apertura e alla realizzazione di iniziative culturali, educative e turistiche. L’accordo è stato siglato tra la Regione Abruzzo e il Comune di Teramo per …

Leggi Tutto »

Musica per la città, omaggio a Giorgi e Scarlatti coi Solisti Aquilani

È un concerto A ritroso: da Bottesini a Scarlatti quello proposto dalla rassegna Musica per la Città mercoledì 16 aprile, alle 18 nell’auditorium del Parco dell’Aquila. I Solisti Aquilani eseguiranno un programma che parte con Giovanni Bottesini (1821 – 1889) per tornare indietro nel tempo con Alessandro Scarlatti (1660 – 1725). Sul palco saliranno il giovane direttore Davide Trolton, …

Leggi Tutto »