Lo shopping nei giorni di festa non convince gli italiani: il 59% si dice favorevole ad introdurre una limitazione delle aperture delle attività commerciali almeno in occasione delle principali festività nazionali. E’ quanto emerge da un sondaggio sull’impatto delle liberalizzazioni commerciali sulle abitudini di consumo, condotto da Swg per Confesercenti su un panel di 1.000 consumatori maggiorenni. Inoltre, in media, un consumatore ha approfittato dei negozi aperti di domenica o in un altro giorno festivo solo 10 volte lo scorso anno, sui circa 60 giorni ‘in più’ resi disponibili dalla liberalizzazione. Che non ha prodotto un aumento degli acquisti: nel 2017, sottolinea, le vendite al dettaglio sono ancora inferiori di oltre 5 miliardi di euro rispetto al 2011, ultimo anno prima della “deregulation”. E il ‘sempre aperto’ è stato una “catastrofe” per i negozi tradizionali.
Controllate anche
Unimpresa: col credito imposta più lavoro, investimenti e prestiti
Il credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno ha avuto un impatto positivo e misurabile …