Gas, sul mercato libero tariffe in calo del 16%

Le tariffe del gas registrano una sensibile riduzione sul mercato libero, mentre i prezzi dell’energia elettrica calano a ritmo più contenuto. I dati arrivano da una indagine condotta da Consumerismo No profit e WeGroup, piattaforma specializzata dedicata a consumatori e aziende. “Analizzando le migliori offerte commerciali degli operatori pubblicate alla data del 2 maggio sull’apposito portale messo a disposizione da Arera, si scopre che nelle principali città italiane le tariffe del gas per i contratti a prezzo variabile registrano una riduzione media del 16% rispetto ai prezzi praticati lo scorso febbraio. – spiegano Consumerismo e WeGroup – La bolletta media annua di una utenza tipo passa così dai 1.852 euro di febbraio agli attuali 1.555 euro, con un risparmio che sfiora i 300 euro annui. Per i contratti a prezzo fisso le tariffe, sempre scegliendo la migliore offerta disponibile sul mercato libero, diminuiscono in media dell’11,3%”.

Situazione diversa invece per l’energia elettrica, dove la migliore offerta a prezzo fisso “vede una bolletta media annua da 698,97 euro, contro i 735 euro di questo inverno, con una riduzione del -4,9% e un risparmio da 36 euro annui. Per i contratti a prezzo variabile la bolletta media scende da 732,5 a 719,4 euro, -1,8% pari ad un risparmio da 13 euro annui a utenza” – emerge dalla ricerca.

 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Tragedia in montagna, trovati morti i 2 vigili del fuoco dispersi nel Chietino

Sono stati individuati dalle squadre del Soccorso Alpino i corpi senza vita dei due vigili …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *