Nasce Spaceraise, scuola internazionale dedicata all’ingegneria del software per lo spazio

Inaugurata all’Auditorium del Gran Sasso Science Institute, Spaceraise, scuola intensiva internazionale dedicata all’ingegneria del software per lo spazio, promossa dalla Fondazione Gran Sasso Tech in collaborazione con il Gssi. Dal 12 al 30 maggio, 150 partecipanti tra dottorandi, studenti di master, ricercatori e professionisti – provenienti da 32 Paesi tra Europa, Africa, Asia, America Latina e Nord America – seguiranno lezioni e laboratori su intelligenza artificiale, robotica e digital twins applicati al settore spaziale. A guidarli saranno 58 docenti internazionali, provenienti dal mondo accademico, dall’industria aerospaziale e da agenzie spaziali come Nasa, Esa e Asi. All’inaugurazione sono intervenuti, tra gli altri, il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, il vice ministro degli Esteri Edmondo Cirielli e il senatore Guido Liris. In un videomessaggio, il ministro Adolfo Urso ha definito la scuola un esempio di sinergia tra ricerca scientifica e mondo produttivo. A fare i saluti istituzionali è stata la rettrice Paola Inverardi. La scuola dottorale internazionale in intelligenza artificiale, robotica e ‘digital twins’ Spaceraise è articolata in tre specializzazioni: Intelligenza Artificiale per lo Spazio, che approfondisce l’utilizzo dell’AI a bordo dei satelliti per la manutenzione predittiva, il riconoscimento delle immagini e il rilevamento delle anomalie; Robotica per applicazioni spaziali, focalizzata su soluzioni avanzate di programmazione e sicurezza per robot impiegati nell’esplorazione e nella manutenzione; ‘Digital twins’ (repliche digitali di oggetti fisici) per manifattura spaziale e satelliti, dedicata alle tecnologie dei gemelli digitali applicate alla produzione satellitare, con attenzione all’analisi predittiva e all’automazione dei processi.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Giro-E 2025, presentata la squadra abruzzese per promuovere il territorio

Presentata a Palazzo Silone la squadra abruzzese che parteciperà al Giro-E 2025, il grande evento …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *