Vertenza Marelli, timori sul futuro dello stabilimento di Sulmona

Dopo il summit tra governo, azienda e organizzazioni sindacali sulla situazione della Marelli, con 147 esuberi programmati entro la fine dell’anno lo stabilimento di Sulmona resta a rischio. Per questo i sindacati hanno ribadito la necessità di “blindarlo” in modo tale da salvaguardare il tessuto occupazionale. “Faremo di tutto per portare a casa il risultato. Il governo ha dato dei tempi e saremo riconvocati i primi di agosto” annuncia Michele Paliani della Uil, facendo sapere che nella fabbrica abruzzese partiranno le assemblee con i lavoratori. Sono 444 i dipendenti dello stabilimento di Sulmona che da un anno lavorano con il contratto di solidarietà. A fine anno sarà delocalizzata anche la produzione dei bracci oscillanti.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Pensioni, Unimpresa se scattasse a 64 anni costo di 40 miliardi dal 2025 al 2029

Nei prossimi cinque anni, l’introduzione di una riforma che abbassi l’età pensionabile a 64 anni …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *