Nuova Pescara, Matricciani (Spoltore) tira il freno: no a salti nel buio

“È indispensabile e urgente scongiurare rischiosi salti nel buio, rivalutando sotto il profilo politico e amministrativo le scelte fatte alla luce delle criticità emerse in questi anni e che appaiono difficilmente superabili, anche con uno sforzo operativo ancora maggiore rispetto a quello sin qui profuso”. Lo afferma il presidente del consiglio comunale di Spoltore, Lucio Matricciani, a proposito del processo per la creazione di Nuova Pescara. In una lettera inviata al presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, a quello del consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, ai senatori e ai deputati abruzzesi e, per conoscenza, ai sindaci delle tre città interessate dalla fusione – Pescara, Montesilvano e Spoltore – Matricciani sottolinea la necessità di “un’assunzione di responsabilità da parte di tutti i soggetti istituzionali coinvolti”.

Il presidente del Consiglio comunale invita i destinatari della missiva “ad avviare sin da ora e senza ulteriori indugi un processo di revisione e rivalutazione del progetto di fusione che prenda atto delle criticità e delle problematiche emerse e che porti ad una ridefinizione degli scenari futuri per scongiurare una prospettiva che appare oggi più che mai rapida, incerta e foriera di ripercussioni negative su tutti i territori coinvolti”. In riferimento alla legge regionale del 2023, che ha dettato “uno stringente cronoprogramma incentrato sulla progressiva associazione di singole funzioni e di specifici servizi, attraverso una modalità squisitamente burocratica”, Matricciani critica la mancanza di “un complessivo studio di fattibilità” e di una “pianificazione tecnico-economica che abbia individuato eventuali vantaggi e criticità del processo di fusione”

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Canile rifugio a Colle Cese, firmato l’accordo tra i Comuni di Pescara e Spoltore

Siglato l’accordo di programma tra i Comuni di Pescara e Spoltore per la realizzazione del …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *