Il Polo d’Innovazione del Made in Italy annuncia l’attivazione del Dipartimento GovTech, una nuova articolazione dedicata allo sviluppo e alla diffusione di soluzioni tecnologiche avanzate a supporto della Pubblica Amministrazione.
“La decisione nasce dalla crescente domanda di innovazione digitale nella governance pubblica, dalla necessità di rendere i processi amministrativi più efficienti, trasparenti e orientati al cittadino, e dalla consapevolezza che la trasformazione della PA rappresenti oggi una leva strategica per la competitività dei territori e la qualità dei servizi erogati”, si legge in una nota del Polo d’Innovazione
Il Dipartimento GovTech si pone l’obiettivo, tra gli altri, di promuovere e sostenere progetti di ricerca applicata, trasferimento tecnologico e open innovation rivolti alla PA e agli enti pubblici territoriali e favorire il dialogo tra imprese innovative, centri di ricerca, startup e amministrazioni pubbliche, creando un ecosistema abilitante per l’adozione di tecnologie digitali (AI, blockchain, IoT, big data, cloud, ecc.);
“Siamo convinti che innovare la PA significhi rafforzare l’intero tessuto economico-produttivo e restituire valore alle comunità. Il Dipartimento GovTech sarà il luogo in cui questo dialogo tra pubblico e privato si concretizza, generando impatto, conoscenza e sviluppo”, spiega il presidente del Polo, Angelo D’Ottavio.