Supera i 356 milioni di euro il risultato di esercizio del bilancio consolidato del gruppo pubblica amministrazione del Comune dell’Aquila, approvato dal Consiglio comunale.
Il consolidato rappresenta il documento che evidenzia i risultati complessivi della gestione del Comune insieme con quelli delle aziende controllate e degli altri organismi di cui l’ente detiene delle partecipazioni.
La deliberazione, illustrata in aula dall’assessore alle Partecipate, Paola Giuliani, rappresenta la mappa delle strutture del Comune capoluogo abruzzese, che, ai fini dell’elaborazione del bilancio consolidato, detiene l’intero capitale delle società Ama (trasporto pubblico), Afm (farmaceutica e settore pedagogico), Centro turistico del Gran Sasso (funivia e impianti di risalita di Campo Imperatore), Sed (informatica).
L’ente è inoltre proprietario al 99,915 per cento dell’Asm (principalmente, raccolta e ciclo dei rifiuti nonché igiene urbana in generale) e al 46,15 per cento della Gran Sasso Acqua (erogazione dell’acqua e, in generale, gestione delle risorse idriche). Possiede inoltre un organismo strumentale, l’istituzione Centro servizi anziani, che si occupa dei servizi a beneficio della terza età. Il provvedimento è stato approvato con 18 voti favorevoli dei gruppi Fdi, L’Aquila Protagonista, Lega, Udc, Fi. Non hanno partecipato al voto i consiglieri dei gruppi Pd, il Passo possibile, Avs, L’Aquila nuova, 99 L’Aquila, L’Aquila coraggiosa, Azione).
Tags biondi consolidato l'aquila
Controllate anche
Montesilvano partecipa al progetto europeo Stand sulla valorizzazione della diversità
Montesilvano entra nella rete europea delle città impegnate a cambiare le narrazioni sulla diversità. Con …