Si è svolta nella Sala Consiliare l’iniziativa “Generazione in Fiore”, organizzata dall’Amministrazione comunale insieme al Garante per l’Infanzia Simona Novacco. L’evento ha dato il benvenuto ufficiale ai bambini nati nel territorio nel 2025, fino al mese di giugno, con l’obiettivo di rafforzare il senso di comunità intorno ai temi della natalità e del futuro locale.
Durante l’appuntamento sono stati esposti alcuni degli alberi che saranno piantati sul territorio comunale e dedicati ai nuovi nati del 2024, come simbolo dell’impegno verso il verde urbano. Numerose famiglie hanno partecipato alla cerimonia, insieme a docenti delle scuole locali e maestre dei nidi d’infanzia, che hanno contribuito a creare un momento di accoglienza e condivisione.
La giornata si è articolata in due sessioni per consentire la partecipazione ordinata di tutti. Alla presenza del sindaco Chiara Trulli, dell’assessore all’Istruzione Francesca Sborgia, dell’assessore alle Politiche sociali Nada Di Giandomenico e delle consigliere comunali Marzia Damiani e Angela Scurti, il Comune ha consegnato a ciascun bambino una carta d’identità simbolica e un libro, in coerenza con i principi della Giornata dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
L’Amministrazione ha evidenziato il valore dell’iniziativa come riconoscimento del ruolo delle famiglie e come investimento sul futuro della comunità. Alla cerimonia hanno partecipato anche il Garante per la disabilità Danilo De Vincentiis, la psicologa Lucia Sportelli e la pedagogista Mariarosaria Trovarelli. Il Garante per l’Infanzia ha ricordato che i bambini nati nel secondo semestre del 2025 saranno accolti in una cerimonia dedicata nel nuovo anno.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione