L’assessore al turismo della Regione Abruzzo Giorgio D’Ignazio ha partecipato a una missione operativa di un mezzo veloce della Guardia costiera di Giulianova impegnato, in attività di vigilanza sulle attività turistico-balneari della costa teramana. L’assessore, accompagnato dal comandante della Capitaneria di porto giuliese, il tenente di vascello Claudio Bernetti, ha seguito la Guardia costiera in una delle sue missioni quotidiane di pattugliamento, a garanzia della sicurezza in mare dei tanti turisti, bagnanti e diportisti che si riversano sulle coste del Circondario marittimo di Giulianova, che copre l’intera giurisdizione marittima della provincia di Teramo. Da giugno è partita l’operazione nazionale della Guardia costiera denominata “Mare Sicuro” che, attraverso il pattugliamento delle acque e del territorio costiero con squadre via terra e mezzi in mare, punta a garantire vigilanza e sicurezza. L’attività operativa, coordinata dalla Direzione marittima di Pescara, coinvolge anche il comando di Giulianova, che mette in campo personale e mezzi a tutela della sicurezza e della legalità delle attività in mare e sul demanio marittimo. Membro – per un giorno – dell’equipaggio della motovedetta della Guardia costiera, in un clima di perfetta intesa istituzionale, D’Ignazio ha constatato l’articolato quadro delle attività marittime che investono il Teramano, nonché quelle operative assicurate dalla Guardia costiera a garanzia della loro sicurezza.
Controllate anche
Sociale, punti di accesso per persone sorde negli ospedali
Da lunedì 21 aprile le persone sorde o con ipoacusia potranno accedere con maggiore facilità …