Vianale (Confartigianato): aree di risulta volano per l’economia di Pescara

“Le aree di risulta possono rappresentare un volano per l’economia di Pescara. Per far sì che ciò avvenga, però, è necessario fare scelte strategiche ben precise: in una parola, turismo. Per il rilancio dell’economia locale e per lo sviluppo delle attività produttive del territorio è fondamentale attrarre liquidità dall’esterno”. Lo afferma Confartigianato Imprese Pescara a proposito del futuro delle aree di risulta della stazione del capoluogo adriatico, aree che rappresentano un'”occasione che non può assolutamente essere sprecata”.

Rispetto al dibattito politico e all’iter in corso in Consiglio comunale, Vianale auspica che l’amministrazione promuova una larga partecipazione e condivisione: “Scelte e progetti come quelle in questione, che riguardano un’area determinante per il futuro e l’economia della nostra città – dice il direttore provinciale, Fabrizio Vianale – andrebbero condivise quanto più possibile, con associazioni di categoria, operatori ed esercenti, che meglio di chiunque altro conoscono l’economia cittadina e le priorità del territorio”. 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Restart, 42 milioni per la ricostruzione post sisma 2009

Nell’incontro del comitato di indirizzo del programma di sviluppo Restart che ha segnato un importante …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *