Risvolti e ripercussioni della Brexit sulle imprese. E’ il tema al centro del seminario organizzato da Camera di Commercio dell’Aquila e Agenzia dogane e monopoli, che si terrà il 6 marzo 2019, dalle 14, nella sede dell’Agenzia per lo sviluppo nella frazione di Bazzano. Dopo i saluti di Francesca Bocchi, direttore dell’Agenzia per lo Sviluppo della Camera di commercio dell’Aquila, e Cosmo Domenico Tallino, direttore dell’Ufficio delle Dogane L’Aquila Pescara, prenderà la parola Enrico Perticone, doganalista e docente dell’Università ‘D’Annunzio’ di Chieti Pescara, il quale si soffermerà sull’argomento “Brexit: scenari, impatto, problemi e prospettive per le aziende”. A seguire Achille Cacciamani, funzionario delegato dell’Ufficio delle Dogane dell’Aquila, insieme ad Antonio Di Berardino e Gianni Ionio, referenti Brexit dell’Ufficio delle Dogane dell’Aquila, affronteranno il tema “Tutto quello che bisogna sapere: vademecum breve per il tempo della Brexit”. Il pomeriggio si chiuderà con il question time rivolto ai relatori e il dibattito con il pubblico.
Controllate anche
Pescara, consegnata ai Vigili del Fuoco la Caserma Berardinucci
L’Agenzia del Demanio ha consegnato in uso governativo ai Vigili del Fuoco la Caserma Berardinucci …