La Regione Abruzzo è capofila del progetto Tiger, (Triggered Investments for Grouping of buildings in Energy Renovation), che si prefigge la duplice finalità di fornire assistenza tecnica alle Ater per l’elaborazione di un bando di gara per la riqualificazione energetica di abitazioni di edilizia sociale in Abruzzo e di introdurre meccanismi innovativi di finanziamento che combinino l’Epc (Energy Performance Contract) con altri strumenti finanziari (i.e. Certificati bianchi, Conto Termico, fondi strutturali, cessione del credito, fondo nazionale per l’efficienza energetica. Tiger, che ha una durata di 36 mesi ed una dotazione finanziaria di oltre 1 milione di euro, coinvolge oltre 1500 famiglie che vivono in 126 edifici, situati in 58 comuni dell’Abruzzo. Tiger mira a costituire un team che comprenda tutte le competenze e le esperienze tecniche e non necessarie per definire lo schema di investimenti (finanziario, tecnico e legale) e la costruzione del coinvolgimento e del consenso degli inquilini. Inoltre, Tiger mira anche a costruire un modello da replicare e diffondere in diversi contesti di edilizia residenziale. Partner del progetto sono Pagena (Agenzia per l’energia e l’ambiente della provincia di Teramo), l’Aess (Agenzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile), cinque Ater (Ater Teramo, Ater Pescara, Ater Chieti, Ater L’Aquila, Ater Lanciano) e l’AISFOR (Agenzia per l’Innovazione, lo Sviluppo e la Formazione).
Controllate anche
Spoltore, approvato in Consiglio comunale all’unanimità il Daspo urbano
Il Consiglio comunale di Spoltore ha approvato all’unanimità il nuovo Regolamento comunale per l’attuazione delle …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione