Sono circa 400 i punti vendita in Abruzzo che aderiscono alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare Onlus che torna sabato prossimo, 30 novembre. Il cibo raccolto sara’ distribuito nelle settimane successive alle 29.732 persone bisognose assistite dal Banco Alimentare dell’Abruzzo mediante 177 enti convenzionati, come mense dei poveri, associazioni di volontariato, Caritas, parrocchie. Come sempre, ad accogliere i clienti che si recheranno a fare la spesa, 4 mila volontari, riconoscibili dalla pettorina gialla, che inviteranno ad acquistare e donare alimenti per l’infanzia, tonno in scatola, riso, olio, legumi, sughi e pelati, biscotti.Quest’anno, in Abruzzo e in Umbria la Colletta Alimentare avra’ anche un ‘seguito’ domenica 1 dicembre: Perugia e Pescara, infatti, scenderanno in campo con il logo del Banco Alimentare sulle maglie che successivamente, grazie all’Associazione Massimo Oddo Onlus, saranno messe all’asta. Il ricavato sara’ donato proprio ai Banchi Alimentari di Abruzzo e Umbria. Nel 2018 sono state donate 199 tonnellate di prodotti, che hanno contribuito alle 1.540 tonnellate complessivamente raccolte durante tutto l’anno dalla struttura del Banco Alimentare dell’Abruzzo da industria agroalimentare, grande distribuzione organizzata e fondi europei di sostegno alla poverta’.
Controllate anche
Bus sulla strada parco, da lunedì via al servizio
TUA informa che, a partire dal prossimo 28 aprile 2025, entreranno in vigore i nuovi …