L’Università d’Annunzio si apre al mondo del lavoro

“L’universita’ punta su un maggiore spirito di collaborazione fra istituzioni universitarie, il mondo del lavoro inteso come ordini professionali e imprese del territorio e non solo del territorio, e studenti: questa sara’ la parola d’ordine del futuro, nel senso che qui vogliamo rendere molto piu’ pragmatico il percorso degli studenti”. Lo ha detto il rettore dell’Universita’ ‘D’Annunzio’ di Chieti Pescara Sergio Caputi all’inaugurazione dell’anno accademico 2019-2020. “E’ stato gia’ costituito il tavolo con le imprese e vi partecipa ovviamente l’universita’, che ha ideato questa novita’, gli ordini professionali e le imprese piu’ grandi del territorio e gli studenti. Potremmo avere un’integrazione molto maggiore con il mondo degli studenti per cercare di dare loro un futuro un po’ piu’ certo rispetto a quello che e’ oggi”. Caputi ha evidenziato anche l’aumento delle immatricolazioni, la costituzione di un fondo di solidarieta’ per consentire agli studenti il prosieguo degli studi anche in caso di criticita’ familiari. E poi implementazione di servizi come biblioteche con apertura prolungata, costruzione della prima aula multimediale avanzata, ristrutturazione e adeguamento della sede di viale Pindaro a Pescara con acquisizione di spazi contigui per uffici e biblioteche, accordo quadro con Ibm per l’innovazione digitale dell’ateneo. Caputi ha ricordato la partecipazione al finanziamento per realizzare la casa dello studente a Chieti e l’attivazione con gli Usa di progetti di mobilita’ studentesca. Riguardo ai docenti, Caputi ha sottolineato l’attenta programmazione dei concorsi, l’emissione di una tantum per gli scatti stipendiali e, per la prima volta nella storia dell’ateneo, l’attivazione del programma per ‘visiting professor’ che solo quest’anno ha permesso di attrarre oltre 30 docenti di fama internazionale. Personale tecnico amministrativo: varata una completa pianta organica e avviate procedure concorsuali per due posti da dirigente, dieci da Ep, 29 categoria D e 22 categoria C. La ‘d’Annunzio’ ha aderito alla rete delle universita’ sostenibili “iniziando progetti virtuosi – ha concluso Caputi – che spero possano portare a importanti risultati futuri di carattere internazionale”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Turismo, buoni riscontri per la Regione Abruzzo alla fiera “Tempo libero” di Bolzano

Un grande interesse ha riscosso lo stand Abruzzo alla fiera “Tempo libero” che si è …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *