“L’Abruzzo supera i mesi di emergenza sanitaria contenendo la crisi occupazionale e salvaguardando migliaia di posti di lavoro, con risultati molto positivi se confrontati con il contesto nazionale. I dati divulgati dall’Istat in merito all’occupazione nel secondo trimestre, per quanto negativi rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, non sono allarmanti, soprattutto se vengono rapportati al periodo temporale che coincide con la pandemia mondiale”. Lo ha detto il presidente della regione Abruzzo Marco Marsilio, che ha proseguito: “In una analisi approfondita si evidenzia, infatti, che 2000 delle 3000 unità che hanno perso il posto di lavoro fanno riferimento al settore dei servizi, uno dei più colpiti dall’emergenza Covid. I dati pubblicati dall’Istat testimoniano quindi, come evidenziato da importanti analisti economici, la tenuta del mercato del lavoro in Abruzzo, con particolari settori in crescita, come l’agroalimentare e il farmaceutico che addirittura raggiunge un più 100%”.
Controllate anche
Regione Abruzzo al Padiglione Italia di Expo Osaka dal 15 al 21 giugno
La Regione Abruzzo sarà presente nel Padiglione Italia dell’Expo di Osaka dal 15 al 21 …