“Oltre 100 prodotti e 22 aziende, tutte con una storia propria, rappresentanti il mondo produttivo regionale. Per una settimana l’agrifood dell’Abruzzo sarà protagonista in una vetrina con risonanza mondiale, con l’ambizione di raccontare il territorio e le sue eccellenze”. Così il vice presidente della Giunta regionale, Emanuele Imprudente, ha presentato l’iniziativa “Abruzzo sostenibile nel settore agrifood” che si terrà nella settimana dal 7 all’11 febbraio all’Expo di Dubai. Una serie di appuntamenti per sostenere l’internazionalizzazione delle imprese e favorire l’apertura su nuovi mercati del made in Abruzzo e del suo sistema sostenibile. Un progetto costruito intorno alla partecipazione della Regione a Dubai con momenti dedicati alla promozione. I dettagli e gli appuntamenti sono stati presentati dal presidente Arap, Giuseppe Savini, e dal direttore generale Arap, Antonio Morgante. “L’aspetto più importante – ha aggiunto Imprudente – è quello di considerare l’Abruzzo un vero e proprio brand. Sono già iniziati i webinar per l’utilizzo della piattaforma digitale e per lo sportello Simest, per dare la possibilità a molte aziende di accedere ai fondi per l’internazionalizzazione, con il supporto di esperti di settore. L’obiettivo è di portare le aziende a sedersi su tavoli e contesti internazionali attraverso strumenti di business intelligence e la cooperazione nella progettazione di un percorso che va via via perfezionandosi partendo da assunti economici e Ict e arricchendosi di variabili offerte dalle stesse aziende che vi partecipano. Ci saranno momenti dedicati alla promozione dell’Abruzzo, regione verde, dei parchi e tutti i giorni si terranno eventi di masterclass e b2c tra i brand e gli operatori di settore locali.
Controllate anche
Spoltore, un nuovo teatro nella parte storica del borgo
Il Comune di Spoltore ha ottenuto il finanziamento per il Teatro Comunale, da realizzare sotto …