Cresce il Centro Emofilia e Malattie Rare del sangue di Pescara, punto di riferimento per circa duemila pazienti provenienti da Abruzzo, Lazio, Molise e Marche. Sabato 7 ottobre nella Sala Tosti dell’Aurum, alle 10:30, l’Associazione Malattie Rare Ematologiche Onlus (A.MA.R.E.) presentera’ i nuovi progetti e il personale medico di supporto al Centro Emofilia diretto dal dottor Alfredo Dragani. Saranno presentati l’ematologa Ornella Iuliani e lo psicologo Francesco Vadini che andranno a far parte dell’organico del Centro con cui l’Associazione Amare collabora. Alle 12.30 presentazione dei progetti, alle 14 tavola rotonda su problemi e richieste dei pazienti. L’incontro ha il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara. Il Centro regionale delle Malattie Rare del Sangue e degli Organi Ematopoietici ha sede presso l’Unita’ Operativa Semplice Dipartimentale (Uosd), Centro emofilia, malattie emorragiche e trombotiche congenite, nei Poliambulatori al primo piano dell’ospedale di Pescara.(
Controllate anche
Doppio intervento del Soccorso Alpino per portare in salvo due escursionisti
Doppio intervento in simultanea per il Soccorso Alpino e Speleologico abruzzese. Il primo allarme è …