Pescara, Fondazione Alberitalia collabora alla rinascita della Pineta Dannunziana

La Fondazione Alberitalia fornirà per la Pineta Dannunziana plantule certificate e prodotte da vivai forestali specializzati ma anche la messa a dimora, le cure colturali per i successivi tre anni dall’impianto e le spese di progettazione e direzione tecnica di Agronomi e Forestali coinvolti. Il tutto a zero spese per il Comune di Pescara è al fianco dell’Amministrazione comunale di Pescara e del Comitato di esperti per la ricostruzione della Pineta dannunziana.

È il risultato dei contatti che il sindaco Carlo Masci ha portato avanti in queste settimane con l’Ordine dei dottori Agronomi e dottori Forestali della provincia di Pescara. Di questo si è parlato nel corso di un incontro tenutosi il 30 gennaio a palazzo di città  e al quale hanno partecipato, oltre al sindaco Masci, il vicesindaco e assessore al Verde e ai Parchi Gianni Santilli, il dirigente del settore Giuliano Rossi, il funzionario responsabile del servizio Mario Caudullo e, per il comitato di esperti, Dario Febbo e Gianfranco Pirone. Tra una decina di giorni, il 9 febbraio, è stato stabilito con i responsabili di Alberitalia collegati in streaming, sarà effettuato un sopralluogo presso la Pineta dannunziana proprio per prendere visione dello stato di fatto e per individuare le aree dove insediare le nuove alberature.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Sociale, al via le domande per rimborsi alle famiglie con malati oncologici

C’è tempo fino all’11 luglio per presentare domanda ai fini dell’ottenimento di un contributo economico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *