Al palasport di Villa Caldari ad Ortona sono rimasti solo alcuni volontari della Croce Rossa che stanno ripulendo la struttura, che nella giornata di ieri ha ospitato i 161 migranti sbarcati alla banchina nord del Porto di Ortona a bordo della Life Support di Emergency. Dopo aver riposato sulle brande messe a disposizione dell’Amministrazione Comunale e dopo aver riposato un po’, sono saliti a bordo delle navette provenienti dai vari Centri di Accoglienza Straordinaria (CAS) di Abruzzo, Marche e Molise. Metà dei 161 migranti sono rimasti in regione, equamente distribuiti in tutte e 4 le Province, l’altra metà tra alcuni centri marchigiani e molisani. Tutte le operazioni di prima accoglienza, registrazione, identificazione e sanitarie, sono state condotte, senza particolari intoppi, da Polizia e Croce Rossa, con il coordinamento della Prefettura di Chieti. Tra i migranti molte giovani famiglie con bambini piccoli e molti minori non accompagnati, anche tra i 6 e gli 8 anni.
Tags emergency life support ortona
Controllate anche
Maxi operazione di controllo della Polizia nel Teramano, identificate 911 persone
Maxi operazione di controllo del territorio della polizia di Teramo che negli ultimi giorni ha …