Nonni, nipoti e solidarietà, dall’ANTEAS un concorso per le scuole

La relazione socio – familiare tra nonni e nipoti, nonché la solidarietà verso i più deboli. Sono queste le tematiche al centro del progetto promosso dall’Associazione Nazionale tutte le età attive per la solidarietà (ANTEAS) e patrocinato dal Comune di Montesilvano.

Gli alunni dell’Istituto comprensivo Ignazio Silone e gli studenti del Liceo Scientifico C. D’Ascanio sono chiamati a preparare degli elaborati incentrati sui tre grandi temi. Gli alunni delle sezioni elementari produrranno “I racconti del nonno”, quelli delle classi di scuola media racconteranno “Cosa fanno e cosa hanno imparato dai nonni”. Gli studenti del Liceo sono chiamati a preparare una relazione  su “Solidarietà verso i più deboli e capacità di risposta della società e della famiglia”. Tutti i componimenti dovranno essere consegnati all’associazione entro il 15 marzo. Entro il 15 febbraio i docenti faranno una pre-selezione degli elaborati che poi entro il mese successivo verranno raccolti dall’associazione.

«La riflessione che viene stimolata attraverso questa iniziativa –  spiega l’assessore alla Pubblica Istruzione, Maria Rosaria Parlione –  è molto interessante. Incitare i bambini a dare il giusto peso e a valorizzare le figure dei nonni, preziosi custodi della memoria delle nostre comunità, è uno strumento molto utile per la formazione dei bambini. Invitare i ragazzi a riflettere sulla solidarietà tra generazioni e verso i più deboli è molto importante anche per accrescere il senso civico e di appartenenza alla collettività».

Una commissione composta da rappresentanti delle scuole partecipanti, un componente dell’Amministrazione Comunale e componenti della F.N.P. Cisl di Pescara, della U.T.E. di Pescara e dell’associazione ANTEAS. La cerimonia di premiazione sarà anche l’occasione per riunire una tavola rotonda sul tema della trasformazione delle relazioni affettive e sociali nel tempo.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Pescara, consegnata ai Vigili del Fuoco la Caserma Berardinucci

L’Agenzia del Demanio ha consegnato in uso governativo ai Vigili del Fuoco la Caserma Berardinucci …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *