Landini (Cgil): si sta smantellando la sanità pubblica

“Si sta smantellando la sanita’ pubblica e il diritto fondamentale delle persone che e’ quello della cura. Lo scorso anno nove milioni di persone hanno speso un miliardo per curarsi. Siamo alla follia che i lavoratori dipendenti e pensionati pagano ogni mese un contributo giusto per avere la sanita’ pubblica ma i tagli che sono stati fatti in questi anni determinano che hai liste d’attesa infinite, che se non paghi non hai la visita, e non e’ piu’ accettabile. Dietro questo disegno c’e’ la privatizzazione della sanita’ mentre bisogna fare investimenti, aumentare e fare assunzioni di medici e infermieri, esattamente l’opposto di quello che sta accadendo”. Cosi’ il segretario nazionale della Cgil, Maurizio Landini in occasione del congresso regionale della Cgil a Teramo, parlando sui nuovi tagli alla sanita’. “Vedo che tutte le stesse regioni hanno posto il problema che non e’ piu’ accettabile continuare sulla strada dei tagli. Mi auguro – ha concluso – che oltre a lamentarsi scendano anche in piazza”.

“Il governo sta cercando di scegliere lui chi sono i sindacati con cui discutere: quando vai ai tavoli di trattativa c’e’ una quantita’ di associazioni che non hanno alcuna rappresentanza e sono li’ perche’ chiamati dal governo. Non funziona cosi'” ha aggiunto il segretario nazionale della Cgil, Maurizio Landini, nel corso dell’assemblea regionale del sindacato. “Come i cittadini hanno diritto di votare per eleggere un governo, – ha aggiunto – i lavoratori devono avere il diritto loro di eleggersi i sindacati. La democrazia che i sindacati e’ che devono essere scelti da chi lavora, non il governo o le controparti che scelgono chi gli conviene. Credo che questo sia un tema che riguarda proprio i contenuti fondamentali della nostra democrazia e del valore della nostra costituzione”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

L’Aquila, stanziati 1,2 milioni per la manutenzione dell’hotel Cristallo sul Gran Sasso

La Giunta comunale dell’Aquila ha approvato il progetto esecutivo per l’intervento di manutenzione straordinaria della …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *