Podcast Ranking Track, nuovo progetto di monitoraggio

Gli italiani amano sempre di più i podcast: secondo l’istituto di ricerca Eumetra, nel nostro Paese sono 19,8 milioni le persone maggiori di 18 anni che li ascoltano, il 3,6% in più rispetto a un anno fa. Non solo: una persona su quattro ha seguito podcast nell’ultima settimana, con picchi che sfiorano la metà della popolazione nella fascia di età tra i 18 e 24 anni.

A rilevare il ruolo sempre più centrale del podcast nel panorama di infotainment nazionale è l’istituto di ricerca Eumetra, che lancia un nuovo progetto di monitoraggio e tracciamento degli ascolti, “Podcast Ranking Track, il primo di questo genere nel nostro Paese.

Nello specifico, il nuovo “Podcast Ranking Track” consentirà di capire quali sono i podcast ascoltati, da chi, come, quando e quanto. In particolare, saranno forniti dati sugli ascolti negli ultimi 30 giorni, 7 giorni e il giorno precedente; informazioni su genere, età, istruzione, professione e stili di vita degli ascoltatori, ma anche sulle piattaforme e i device utilizzati per l’ascolto, sugli orari, i luoghi e la frequenza. Previste due rilevazioni annuali, con un campione complessivo di 14.000 ascoltatori, in grado di mappare l’audience dei primi 300 podcast in Italia.

Musica, news e intrattenimento, si evince dall’ultima ricerca, sono ascoltati da oltre un italiano maggiorenne su cinque. Seguono inchieste (19%), interviste (18%) e finanza (17%). Esistono tuttavia diversi tipi di ascoltatori: le persone over 60 e con un titolo di istruzione più elevato seguono soprattutto le news e l’attualità, la fascia tra i 45 e i 60 anni la musica, mentre i giovanissimi cercano l’intrattenimento. Sia gli ascoltatori più giovani che quelli più maturi condividono l’interesse per l’approfondimento politico e sociale, mentre le persone con più alti livelli di istruzione si interessano a programmi di educazione finanziaria.

La fascia tra i 55-64 vorrebbe più programmi di cultura e arte, viaggi e turismo e inchieste, gli over 65 desiderano maggiori programmi di divulgazione medico scientifica, gli under 24 sullo sport. Per quanto riguarda i device di ascolto, Spotify è predominante fino ai 40 anni, mentre tra gli over 55 prevalgono i siti di news.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Cribis, 1.899 liquidazioni giudiziali nel terzo trimestre

Nel terzo trimestre del 2025 le procedure di liquidazione giudiziale registrate sono state 1.899, in …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *