Impennata di casi di ludopatia nel 2017 all’Aquila 

Impennata dei casi nel gioco d’azzardo: dai 10 del 2011 si e’ passati ai 46 dello scorso anno. Piu’ in generale, oltre alla ludopatia, sono in aumento i fenomeni della dipendenza dalle droghe e dall’alcol. Dai dati forniti dal Sert della Asl di L’AQUILA 94 persone in piu’, rispetto al 2017, sono state in cura nella struttura che segue complessivamente 700 casi. In riferimento al gioco d’azzardo, le piu’ colpite sono le persone tra 34-39 anni: il paziente piu’ giovane ha 28 anni, il piu’ anziano 71. Sono 403 i pazienti coinvolti nella droga, 251 per l’alcol e 46 appunto per ludopatia. “Si tratta di un incremento che e’ il piu’ alto degli ultimi nove anni e che da’ la misura della portata di un disagio sempre piu’ diffuso – si legge in una nota della asl. La droga preferita dai pazienti (prevalentemente di sesso maschile) e’ l’eroina, seguita dai cannabinoidi e cocaina (spesso assunta come crack). L’incremento dei casi di dipendenze patologiche ha prodotto, inoltre, un aumento degli utenti del Centro diurno terapeutico del Sert, struttura riabilitativa a carattere semiresidenziale, passati da 132 del 2016 ai 136 dell’anno successivo, con netta prevalenza di maschi (94) rispetto all’altro sesso (42). Invece il totale complessivo del 2017, riguardante tutti i pazienti dipendenti in trattamento presso il Sert aquilano, ha toccato quota 700, il picco piu’ alto dal 2008. Il grafico degli anni presi in considerazione dal servizio della Asl, diretto da Daniela Spaziani, psichiatra, indica che le richieste di trattamento hanno ripreso a salire in modo progressivo dal 2012, quando erano 459. Nel gioco d’azzardo patologico il ‘dossier’ del Sert indica un marcato incremento della patologia negli ultimi 6 anni.  In alcuni casi, al gioco d’azzardo, e’ risultato associato il consumo di alcol o droga. La maggior parte degli utenti predilige le slot machine oltre a scommesse on-line, lotterie e gratta e vinci. Si registra un abbassamento dell’eta’ dei giocatori rispetto agli anni 2015-2016 in cui il picco si e’ registrato nella fascia d’eta’ 45-59 anni. 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Doppio intervento del Soccorso Alpino per portare in salvo due escursionisti

Doppio intervento in simultanea per il Soccorso Alpino e Speleologico abruzzese. Il primo allarme è …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *