Era stato bocciato dai professori, che gli avevano negato l’ammissione agli esami di Stato, si rivolge al Tar che lo ammette alla maturita’, ottenendo poi il diploma: protagonista della vicenda, raccontata dall’edizione abruzzese de ‘Il Messaggero’, e’ uno studente del Liceo Scientifico ‘Masci’ di Chieti; per i giudici del tribunale amministrativo il buon esito dell’esame finale conferma “l’erroneita’ del giudizio di non ammissione”. La vicenda risale al giugno 2017 quando i docenti di una quinta classe decidono di non ammettere lo studente all’esame di Stato perche’ ritengono che “non disponga di una preparazione che gli permetta di affrontare le prove”. Il ragazzo ha due insufficienze gravi (4 in Latino e in Fisica) e due lievi (5 in Matematica e Italiano): dopo la decisione del consiglio di classe si rivolge ad un legale, Michele Di Toro, che presenta ricorso al Tar impugnando il provvedimento della scuola. Nel ricorso si contesta la carenza della motivazione di non ammissione, oltre all’omissione della valutazione degli “esiti delle attivita’ di recupero, poste in essere dopo il primo quadrimestre, che lo studente aveva svolto con profitto”. Il Tar decide di ammettere il giovane all’esame di maturita’ con riserva, decidendo poi nel merito che il diploma conseguito dallo studente e’ valido a tutti gli effetti.
Controllate anche
Lotteria Italia, dal 2022 non riscossi 32 milioni di euro di premi
Vincitori dei premi messi in palio dalla Lotteria Italia, che hanno dimenticato il biglietto vincente …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione