A Teramo l’evento: L’oreficeria tradizionale abruzzese tra passato e presente

L’evento organizzato  dalla Cna di Teramo e Fai-delegazione di Teramo con il patrocinio della Camera di commercio di Teramo, verterà sugli interventi  dell’antropologa Adriana Gandolfi sul tema “Arte e natura nella tradizione orafa abruzzese” che illustrerà i repertori stilistici e peculiari dell’antica produzione orafa abruzzese illustrandone gli aspetti antropologici. La tradizione popolare degli ornamenti e dei gioielli, protrattasi con grande originalità fino a tempi recenti e immortalata nelle opere dei grandi artisti dell’800-900 abruzzese, come F.P.Michetti, P. Celommi, B. Cascella etc. Una ricognizione “preziosa” di usi, costumi simbolismo magico e le forme della natura come motivo ispirativo d’eccellenza per i “maestri” orafi di ieri e di oggi, fra tradizione e innovazione. Gli orafi Milva Barisano, Laura Caliendo, Italo Lupo e Tito Rubini
durante l’evento saranno esposte creazioni dei maestri orafi.

 

 

 

 

 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Pescara, consegnata ai Vigili del Fuoco la Caserma Berardinucci

L’Agenzia del Demanio ha consegnato in uso governativo ai Vigili del Fuoco la Caserma Berardinucci …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *