Ricordare e raccontare è fare la storia. Socializzare il racconto della propria esistenza, significa riconsegnare uno spazio umano a una persona, farla ancora esprimere, difendere la sua esistenza e dignità di vita e dimensione umana al suo essere persona. Un beneficio mnemonico, inoltre, oggi dove la progressione delle malattie neuro …
Leggi Tutto »Grande successo a Spoltore con gli appuntamenti dell’iniziativa Il fascino del del Medioevo.
Grande successo a Spoltore con gli appuntamenti dell’iniziativa “Il fascino del Medioevo”. Il fine settimana di sabato 2 e domenica 3 luglio ha visto migliaia di persone arrivare nel centro storico della città per assistere alla tante iniziative messe in campo per l’evento. L’atmosfera del Medioevo è tornata di scena …
Leggi Tutto »Gianfranco Rotondi: Verde è Popolare, forza dialogante e aperta. Lista di ispirazione Cristiana
Gianfranco Rotondi: “Verde è Popolare”, forza dialogante e aperta. Abbiamo l’ambizione di essere la lista italiana di ispirazione Cristiana. Con noi l’onorevole Paola Balducci dei Verdi. Abbiano Laici, Cattolici e Verdi uniti in un grande progetto politico e sociale.
Leggi Tutto »Rotondi e la Variante DC: il racconto di Martinazzoli, che mi disse il “Seme del popolarismo rifiorita”. Non ritornerà la Dc ma una buona destra e una buona sinistra dovranno essere un po’ democristiani.
Rotondi e la Variante DC: il racconto di Martinazzoli, che mi disse il “Seme del popolarismo rifiorita”. Non ritornerà la Dc ma una buona destra e una buona sinistra dovranno essere un po’ democristiani.
Leggi Tutto »Terracotta, pietra, dipinti e saggi. Antonietta Orsatti parla delle sue opere
Una produzione artistica che spazia dalla terracotta alla pietra, passando per dipinti e saggi, queste le opere di Antonietta Orsatti oggetto di una mostra tenutasi dal 9 al 20 aprile 2022 a Guardiagrele (Ch). Il percorso dell’artista prende avvio dalla “necessità di imparare a disegnare”, come ha affermato la stessa …
Leggi Tutto »Giornata Nazionale della Legalità: l’iniziativa a Fossacesia. Memoria ed attualità: trent’anni dalla strage di Capaci.
Memoria ed attualità: trent’anni dalla strage di Capaci. Il Comune di Fossacesia, in collaborazione con il Rotary Lanciano Costa dei Trabocchi, in occasione della Giornata Nazionale della Legalità, lunedì 23 Maggio, presso la Sala del Consiglio Comunale, ha organizzato l’incontro sul tema “Memoria ed attualità, trent’anni dalla strage di Capaci”. …
Leggi Tutto »Fossacesia. Il tablet non ha età, al via il corso di formazione digitale per anziani
Fossacesia. Il tablet non ha età, al via il corso di formazione digitale per anziani. Il Sindaco Di Giuseppantonio: Siamo certi che questa iniziativa offrirà un prezioso strumento per coloro che sono più avanti con gli anni di tenersi in contatto con la propria famiglia e i propri amici, per …
Leggi Tutto »Ortona, Angelo Di Nardo (Candidato Sindaco-Centrodestra: Contrade il fallimento di Castiglione.
Elezioni Ortona 2022. Angelo Di Nardo (Candidato Sindaco – Centrodestra): Contrade il fallimento di Castiglione. Il caso Caldari tra abbandono e mancate promesse. È ora di cambiare seriamente con l’impegno di giovani e cittadini.
Leggi Tutto »Padre Giulio (parroco Roccamontepiano): Marcia della Pace del 25 aprile, i valori della cristianità
Padre Giulio (parroco Roccamontepiano): Marcia della Pace del 25 aprile, i valori della cristianità
Leggi Tutto »Guarino (Geriatra): Il racconto e le storie personali, aiuto contro il decadimento psicologico.
Fernando Guarino (Geriatra): battere la fragilità degli anziani, oggi è possibile dare sostegni sanitari e cognitivi. Il racconto e le storie personali un formidabile aiuto contro il decadimento psicologico.
Leggi Tutto »