Pini scolpiti dal vento a Silvi

“Forme scolpite dal vento del mare, ramificazioni che si muovono sinuose come sculture modellate e tornite dall’incessante furia degli agenti atmosferici”. Cosi’ il Coordinamento nazionale Alberi e Paesaggio Onlus (Conalpa) descrive i due Pini d’Aleppo di piazza Marconi sul lungomare di Silvi. Vuole chiederne il riconoscimento di monumentalita’ in base ai criteri della Legge 10/2013 sul “Censimento nazionale degli alberi monumentali”. Un tempo, ricorda il Coordinamento, i pini d’Aleppo crescevano sulle dune tra la macchia mediterranea e le eleganti ville liberty di fine Ottocento e inizio Novecento.

“Decretare la monumentalita’ di questi due preziosi pini scolpiti dal vento significa conservare quel poco che resta delle meraviglie vegetali di un tempo” conclude il Conalpa che ha inviato la scheda di segnalazione ai Carabinieri CFS e al Comune di Silvi. “Gli alberi hanno i requisiti per diventare monumentali: forma e portamento particolari, valore storico-culturale e valore paesaggistico”

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Pensione pignorata, 91enne non riesce a pagarsi le cure

A seguito di un atto di pignoramento, da oltre tre mesi una 91enne di Roccaraso …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *