Archivio Tag: abruzzo

Meritocrazia Italia Abruzzo: ospedale Renzetti di Lanciano rimanga covid-free, non disperdere gli sforzi

“In merito alla prospettata attivazione di un reparto COVID presso il presidio ospedaliero di Lanciano, Meritocrazia Italia Abruzzo evidenzia la scarsa coerenza con gli atti di programmazione regionale, con gli investimenti effettuati ed il know-how acquisito dagli operatori sanitari nel corso delle precedenti ondate pandemiche allorquando sono stati attivati posti-letto …

Leggi Tutto »

Valpescara. Identità per lo sviluppo

di Alessandro D’Ascanio* La storia economica d’Abruzzo nell’età contemporanea, in una lunga e articolata stratificazione temporale – dai primordi degli ultimi decenni del XIX° secolo fino al boom degli anni Sessanta del Novecento e oltre – ha conosciuto, tra altri casi locali di particolare significato, una vicenda di sviluppo economico …

Leggi Tutto »

Pianella. Respinta mozione di Vivere Pianella per agevolare accessi urgenti in farmacia..

Pianella, i consiglieri comunali Anna Bruna Giansante, Denis Sposo e Annaida Sergiacomo del gruppo “Vivere Pianella” e Davide Berardinucci del gruppo “Obiettivo in comune”, hanno presentato una mozione consiliare per istituire uno spazio stradale riservato alla fermata prelievi urgenti in farmacia. Le buone motivazioni della proposta non sono state ritenute …

Leggi Tutto »

L’Arcivescovo Michele Manzo (1785-1856) Conte di Chieti, barone di Villamagna, Orni, Forcabobolina, e Astignano o Cerratina ed il mulino di Forcabobolina. Per la storia del Comune di San Giovanni Teatino

di Alessandro Morelli* Michele Manzo nacque a Napoli il 31 luglio 1785, fu consacrato sacerdote secolare il 27 maggio 1809. Il 9 dicembre 1844 fu nominato arcivescovo di Siracusa dal re. Il 10 marzo 1845 ottenne il titolo di Dottore in Teologia all’Università di Napoli. Il primo maggio 1845 fu …

Leggi Tutto »

Emergenza segretari comunali in Abruzzo, Di Giuseppantonio (Udc): intervenire al più presto per far funzionare i comuni

E’ emergenza segretari comunali, soprattutto nei piccoli e medi comuni della nostra regione. Lo denuncia il Segretario regionale dell’Udc, Enrico Di Giuseppantonio, sindaco di Fossacesia e vice presidente del Consiglio nazionale dell’Anci, al quale, quotidianamente, si rivolgono molti sindaci per segnalare le difficoltà di dar seguito agli indirizzi programmatici delle …

Leggi Tutto »

Miglianico borgo poetico ricorda Paride Di Federico, si parte con la II edizione del Premio PoetaMi

Si accendono i riflettori sulla seconda edizione del Premio PoetaMi – Miglianico Borgo in Poesia in onore e memoria di Paride Di Federico, concittadino, studente modello e poeta di riconosciuta sensibilità; l’obiettivo del Premio è quello di creare a Miglianico un borgo poetico, con un appuntamento annuale incentrato sulla poesia in tutte le …

Leggi Tutto »

Fondi dell’8 x mille destinati all’edilizia scolastica: Fossacesia candida la scuola elementare in piazza Fantini

E’ scaduto il 22 dicembre l’avviso pubblico del Ministero dell’Istruzione che assegna le risorse della quota a gestione statale dell’otto per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche per il finanziamento di interventi urgenti per la messa in sicurezza di edifici pubblici ad uso scolastico. “Abbiamo deciso di candidare un …

Leggi Tutto »

Caro bollette, Meritocrazia Italia: Si intervenga per la tenuta economica del paese

“L’impressionante rincaro dell’energia mette a dura prova la tenuta economica del Paese. Meritocrazia chiede che, oltre alla rateizzazione delle bollette, si allarghi il novero dei destinatari del ‘bonus gas ed energia’ e si pianifichi una vera ristrutturazione delle bollette energetiche. Chiede anche che venga fornito sostegno alle aziende in grave …

Leggi Tutto »