Archivio Tag: agenas

Agenas, gli screening per il tumore mostrano criticità al Sud

L’adesione della popolazione agli screening oncologici migliora ma rimane bassa, con “valori sotto le soglie ottimali”, persistenti “criticità” e frammentazione territoriale. Nel 2024 sei regioni non superano la soglia minima di copertura del 35% della popolazione per la mammografia. Per lo screening del tumore del colon retto, 7 regioni non …

Leggi Tutto »

Rapporto Agenas, Paolucci (Pd): i dati bocciano la sanità in Abruzzo

“È impietosa per l’Abruzzo l’istantanea scattata dall’Agenzia Nazionale Sanità sui dati aggiornati al 2023 delle performances manageriali delle Aziende sanitarie pubbliche, ospedaliere e territoriali. Le Asl di Chieti, Pescara e Teramo sono in zona “rossissima”: non riescono a superare performances accettabili, restando relegate a livelli molto bassi. Va male la …

Leggi Tutto »

Villa Serena tra gli ospedali migliori d’Italia secondo Agenas

AGENAS ha presentato i risultati dell’Edizione 2024 del Programma Nazionale Esiti (PNE). Sviluppato dall’Agenzia su mandato del Ministero, il Programma rappresenta un osservatorio permanente sull’assistenza ospedaliera che, attraverso l’analisi della variabilità dei processi e degli esiti tra soggetti erogatori e tra gruppi di popolazione, consente di monitorare i trattamenti di …

Leggi Tutto »

Agenas, nel 2023 aumentano visite ed esami erogati nel SSN

Nella maggioranza delle Regioni italiane migliorano nel 2023 le prestazioni ambulatoriali, ovvero la quantità di visite ed esami diagnostici erogati nel Servizio sanitario nazionale. In generale si riscontra un trend in miglioramento rispetto al primo semestre 2022; viceversa il confronto con il primo semestre 2019 individua da parte di tutte …

Leggi Tutto »

Aziende sanitarie pubbliche, raddoppiate le spese di energia nel 2022

Sono quasi raddoppiate nel 2022 rispetto all’anno precedente le spese per l’energia elettrica delle aziende sanitarie pubbliche (+96,22%), ma incrementi rilevanti sono stati registrati anche per i costi del riscaldamento (+77,49%). Complessivamente le aziende hanno speso 3,2 miliardi per i vari tipi di energia, con un incremento del 79,02% rispetto …

Leggi Tutto »

Sanità, 6 infermieri per 1000 abitanti in Italia mentre sono 18 in Svizzera

Il personale sanitario italiano, rapportato alla popolazione, e’ caratterizzato da un numero complessivo di medici che, seppure “congruo”, presenta una forte carenza di medici di base ed un numero di infermieri insufficiente. Ci sono infatti 4 medici ogni 1000 abitanti contro 3,17 della Francia e 3,03 del Regno Unito, mentre …

Leggi Tutto »