Archivio Tag: borghi

Scuola e aree interne, Di Marco: in dieci anni peri 20mila studenti in Abruzzo

“Dall’anno scolastico 2014/2015 all’attuale 2024/2025 l’Abruzzo ha perso oltre 20.000 studenti. È quanto emerge dai dati ufficiali ottenuti tramite accesso agli atti all’Ufficio scolastico regionale, dopo aver lanciato un allarme sullo spopolamento scolastico. Il calo è particolarmente drammatico nei piccoli comuni montani e collinari, dove interi plessi sono stati chiusi …

Leggi Tutto »

Legge per la montagna, il bilancio delle misure contro lo spopolamento delle aree interne

Quasi mille abitanti in più nei comuni montani d’Abruzzo a rischio spopolamento rispetto al 2021, anno di istituzione della cosiddetta “legge per la montagna”. Una normativa (l.r. 32 del 21 dicembre 2021), tuttora in vigore, che attraverso  gli assegni di natalità, gli incentivi per i nuovi residenti e alle nuove …

Leggi Tutto »

Spopolamento borghi, confronto in Commissione Legislazione

Il Comitato per la Legislazione all’Aquila, ha ascoltato il sindaco di Gagliano Aterno Luca Santilli. Il primo cittadino ha presentato le iniziative introdotte contro lo spopolamento nel Comune e gli esiti positivi raccolti nella Valle Subequana. Le proposte illustrate sono state depositate agli atti dei lavori del Comitato, e saranno inserite nella …

Leggi Tutto »

Rainaldi: servizi e tecnologie digitali per salvare i piccoli centri

«La tutela dei piccoli centri abruzzesi e delle aree interne passa attraverso un modello di modernizzazione e di sviluppo tecnologico. È su questo che sollecitiamo il governo nazionale». Alla vigilia della visita all’Aquila del ministro Tommaso Foti, il presidente di Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno, Ezio Rainaldi, pone l’accento sulla necessità …

Leggi Tutto »

Approvata all’unanimità la risoluzione Di Marco contro il taglio di fondi alle Province

“Sì unanime della Commissione Ambiente e Territorio alla risoluzione con cui chiedevo lo stop ai tagli dei fondi alle Province destinati a strade e manutenzioni, che durante i lavori abbiamo rimodulato, integrandola anche dell’esigenza di coinvolgere le istituzioni provinciali nella difesa delle aree interne. Le Province non possono essere sacrificate …

Leggi Tutto »

Borghi, Federico (sindaco Navelli): C’è un ritorno verso i piccoli centri

“Altro che ‘spopolamento irreversibile’. Chi lo afferma, evidentemente, non ha mai parlato con i sindaci delle tante realtà virtuose dell’Abruzzo interno”. È la replica del sindaco di Navelli, Paolo Federico, al dibattito scaturito dalla recente relazione del Cnel allegata al Piano strategico nazionale per le aree interne. Una risposta che …

Leggi Tutto »

Giovani ambasciatori della cultura locale, un contest per raccontare le bellezze dei borghi

Il Consiglio Nazionale dei Giovani lancia il Contest “Giovani ambasciatori della cultura locale”, un’iniziativa rivolta a ragazze e ragazzi under 36 che si impegnano a raccontare, promuovere e valorizzare le tradizioni, il patrimonio artistico-culturale e le eccellenze dei piccoli borghi italiani. Il Contest intende stimolare la partecipazione giovanile attraverso la …

Leggi Tutto »

Negli ultimi tre anni 1,6 milioni di italiani hanno visitato un borgo

Negli ultimi tre anni 1,6 milioni di italiani hanno visitato un borgo almeno una volta. È quanto emerge da un’indagine condotta da Nomisma per l’Associazione “I Borghi più Belli d’Italia”. Oltre alla bellezza paesaggistica, a guidare il turista c’è la voglia di riscoprire un’Italia meno nota. Chi sceglie di trascorrere …

Leggi Tutto »