Archivio Tag: univaq

Univaq, confronto sull’uso delle tecnologie nella gestione dei rischi dei disastri naturali

Al via all’Aquila, nella sede di Coppito dell’Università degli studi, il primo di una serie di incontri che avranno come tema centrale l’uso delle tecnologie di calcolo ad alte prestazioni (Hpc) nell’ambito dell’analisi e gestione dei rischi dei disastri naturali e antropici. Un progetto a cura del Consorzio HPC4DR (High-Performance …

Leggi Tutto »

Alesse, Rettore dell’Università dell’Aquila é il nuovo presidente di Hamu

Edoardo Alesse, Rettore dell’Università dell’Aquila é il nuovo presidente di Hamu. È stato eletto questa mattina all’unanimità dall’Assemblea dei soci. L’Hub Abruzzo, Marche, Umbria avvia un nuovo ciclo triennale per la valorizzazione del Centro Italia attraverso progetti di ricerca applicata basati sull’incontro tra scienza e imprenditorialità. Ad Hamu partecipano tutte …

Leggi Tutto »

Adsu L’Aquila, un bando per il nuovo logo

È stato pubblicato il bando di concorso, con scadenza il 15 novembre 2024, per la realizzazione di un nuovo logo dell’Azienda per il diritto agli Studi universitari (Adsu) dell’Aquila, rivolto agli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori abruzzesi e dell’Accademia Belle Arti dell’Aquila e con premi in denaro, per i …

Leggi Tutto »

Univaq, finanziati tre progetti di mobilità e cooperazione internazionale

L’Università dell’Aquila ha ottenuto tre importanti finanziamenti su progetti di mobilità e cooperazione internazionale. Due riguardano le cosiddette Iniziative educative transnazionali (Tne), previste da un bando emesso dal Mur nell’autunno scorso. Si tratta di un avviso pubblico con cui è stato messo a disposizione di università, consorzi e fondazioni universitarie …

Leggi Tutto »

Univaq, sala ristoro in centro storico

Una sala ristoro in centro storico sarà a disposizione degli studenti dell’Università dell’Aquila dal prossimo 8 marzo: il locale, che avrà una capienza di 90 posti, è in via dell’Arcivescovado 8, nelle immediate vicinanze di piazza Duomo, e la cerimonia di inaugurazione è prevista per le ore 12 dello stesso …

Leggi Tutto »

Ricerca, scoperto un nuovo modo per vedere attraverso gli oggetti

Il Dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche dell’Universita’ degli Studi dell’Aquila ha guidato un gruppo di ricercatori internazionali nella realizzazione di una nuova classe di fotorivelatori Terahertz, che sfruttano le proprieta’ quantistiche dei “semimetalli topologici”, come il ditellururo di cobalto (CoTe2). I fotorivelatori Terahertz sono dispositivi che convertono le onde …

Leggi Tutto »

David Riondino mette in musica il Decameron all’Aquila

Doppio appuntamento in programma mercoledì 9 novembre, nell’ambito delle iniziative culturali dell’Università dell’Aquila. Protagonisti Riccardo Falcinelli, uno dei più importanti e stimati graphic designer italiani, insieme a David Riondino che in serata, all’Auditorium del Parco, presenterà “Decameron. Canzoni e Storie”. Falcinelli sarà protagonista del secondo appuntamento della 19/a stagione dei …

Leggi Tutto »