Il Gruppo tessile veronese Calzedonia ha riconvertito da ieri alcuni dei propri stabilimenti alla produzione di mascherine e camici. L’operazione e’ stata promossa dal presidente, Sandro Veronesi, che dall’inizio dell’emergenza Coronavirus ha dapprima chiuso tutti i punti vendita delle zone rosse e successivamente quelli di tutta Italia, anticipando i decreti del Governo. Gli stabilimenti riconvertiti alla produzione di mascherine e camici saranno quelli italiani di Avio e Gissi, e quelli in Croazia. Sono stati acquistati macchinari speciali per la creazione di una linea semi-automatica, e le cucitrici sono state formate al nuovo tipo di produzione. Questo nuovo assetto permettera’ la produzione di 10.000 mascherine al giorno nella fase iniziale, con un incremento previsto nelle prossime settimane. La consegna delle mascherine e’ iniziata ieri, con le prime 5.000 donate al comune di Verona
Controllate anche
Morti sul lavoro, Abruzzo in zona arancione per l’Osservatorio Vega: 12 vittime nei primi otto mesi del 2025
Nei primi otto mesi del 2025 in Italia si sono registrati 681 decessi sul lavoro, …