Sono ottanta, di cui 38 minorenni, le persone scomparse che sono state rintracciate nel 2017 tra Marche, Umbria, e Abruzzo dal personale delle varie sezioni del Compartimento di Polizia Ferroviaria con sede ad Ancona. Sono state controllate 47 mila persone, approntati 1.400 controlli a bordo dei treni e 11.399 pattuglie nelle stazioni, 2.800 i convogli scortati con 630 servizi anti-borseggio. Arrestate 32 persone e denunciate 271 a seguito di 39.502 controlli con riduzione del 20% di furti e rapine. Praticamente azzerati i furti di rame, ridotti del 99%, grazie a 212 verifiche nei centri di raccolta e recupero metalli e 1.400 pattugliamenti delle linee ferroviarie. Numerose le iniziative della Polfer, a 110 anni dalla fondazione della specialita’, per educare i giovani a legalita’ e sicurezza, tra cui le campagne ‘Train…to be cool’, per studenti di scuole medie e superiori, e altre due in collaborazione con le federazione di rugby e pallavolo.
Controllate anche
La Banca d’Italia dell’Aquila apre le porte al pubblico per il Festival “è cultura!”.
La Filiale regionale della Banca d’Italia dell’Aquila partecipa anche quest’anno al Festival nazionale “è cultura!”, …