Si è concluso a Teramo il tour regionale “Punto Digitale Facile: Insieme per l’Innovazione in Abruzzo”. L’iniziativa è promossa dalla Regione Abruzzo e attuata da Abruzzo Progetti S.p.A. con il finanziamento del PNRR – Misura 1.7.2.
La tappa teramana, ultima di una serie di appuntamenti che hanno attraversato tutte le province abruzzesi, ha visto la partecipazione della vicesindaco di Teramo Stefania Di Padova, della consigliera regionale Marilena Rossi e, in qualità di digital Skills Expert del Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Anna Ferracuti, della responsabile dell’Ufficio di supporto alla direzione generale della Regione Abruzzo Paola Losito, dell’amministratore unico di Abruzzo Progetti Pasqualino Di Cristofano e del responsabile della biblioteca Delfico, sede di uno dei punti di facilitazione attivi, Dimitri Bosi. L’iniziativa rientra nella strategia regionale per l’inclusione digitale e mira ad abbattere il digital divide, in particolare nei contesti meno serviti e più fragili. In tutta la regione sono attivi 69 sportelli e sono oltre 34.000 i cittadini già accompagnati all’uso dei principali servizi digitali della pubblica amministrazione.
Presenti all’incontro anche due facilitatori digitali che operano sul territorio, i quali hanno offerto testimonianze dirette sulle attività di supporto quotidiano ai cittadini.
Durante l’incontro sono stati illustrati i dati ufficiali relativi alla provincia di Teramo, dove sono già attivi 11 Punti Digitali Facili, con altri 2 in fase di attivazione a Civitella del Tronto e Pineto, destinati a percorsi formativi specifici. In totale, nella provincia teramana sono stati raggiunti oltre 3400 cittadini, corrispondenti al 17% della rete regionale.