Interventi su turismo, sport, ambiente e cooperazione internazionale approvati in Giunta regionale

La Giunta regionale, riunitasi in seduta ordinaria, su proposta del presidente Marco Marsilio, ha preso atto dell’ammissione a finanziamento, nell’ambito del Bando AICS Enti Territoriali 2023, dell’iniziativa “SI-CLIMAT, Senegal Innovativo per un futuro sostenibile”, che prevede quale Ente Esecutore la Regione Emilia Romagna e la Regione Abruzzo coinvolta in qualità di partner.

Approvato lo schema di Protocollo di Intesa per “Polo formativo territoriale SNA dell’Abruzzo”, tra il Ministero per la pubblica amministrazione, la Scuola Nazionale dell’Amministrazione, la Struttura di missione per il coordinamento dei processi di ricostruzione e sviluppo dei territori colpiti dal sisma del 6 aprile 2009, la Regione Abruzzo, la Città dell’Aquila e l’Università degli Studi dell’Aquila.

Ripartita con atto d’indirizzo e in parti uguali la dotazione finanziaria annuale del Bilancio Regionale tra le Destination Management Company (DMC) – della Regione Abruzzo attive nella gestione degli uffici della rete di informazione e accoglienza turistica.

Presa d’atto della proposta di dichiarazione di notevole interesse pubblico, formulata dalla Commissione Regionale per il Paesaggio, dell’area residuale dall’attuale perimetro della Riserva Naturale del Borsacchio di cui alla L.R. n. 4 del 25/01/2024 e delle aree limitrofe, site nel Comune di Roseto degli Abruzzi (TE).

Su proposta del vicepresidente con delega al Sistema Idrico Emanuele Imprudente, approvato il progetto di legge di modifica della Legge Regionale 9 giugno 2022, n. 9 recante “Disciplina modalità di assegnazione delle concessioni di grandi derivazioni d’acqua a uso idroelettrico”. In fase di prima applicazione della Legge Regionale è emersa, infatti, la necessità di una migliore definizione di alcuni aspetti al fine di rendere più agevole l’applicazione delle disposizioni in essa contenute.

Su proposta dell’assessore al Bilancio Mario Quaglieri, assegnati ai Comuni della Regione Abruzzo, quale compartecipazione alla spesa per la realizzazione di manifestazioni sportive di livello nazionale ed internazionale, contributi per un ammontare complessivo di € 655.000,00 così ripartito:

  • Comune di Alba Adriatica; “La Stratosferica” del Comune di Alba Adriatica (TE) 50.000,00 €
  • Comune di Avezzano; Internazionale FIVA e ASI “Abruzzo Gran Tour e circuito di Avezzano 2025”, del Comune di Avezzano 40.000,00 €
  • Comune di Avezzano; “Trofeo Libertas 2025 – corsa su strada 10 km”del Comune di Avezzano 20.000,00 €
  • Comune di Barrea; campionati Italiani Sci Fondo U16 del Comune di Barrea 10.000,00 €
  • Comune di Castel del Monte; “Nova Eroica Gran Sasso”, del Comune di Castel del Monte 60.000,00 €
  • Comune di Città Sant’Angelo (PE); “Spartan Città Sant’Angelo 2025”  50.000,00 €
  • Comune di Controguerra; “XXVII ed. Corsa di San Martino” 8.000,00 €
  • Comune di Fara San Martino (CH); “4° Festival della Montagna – Fara San Martino” 15.000,00 €
  • Comune di Fossacesia; “Terza Granfondo Trabocchi-Maiella” 10.000,00 €
  • Comune di Francavilla al Mare; Tennis “ATP Challenger 75” del Comune di Francavilla al Mare 55.000,00 €
  • Comune di Giulianova; Preliminari Coppa dei Campioni “Basket in Carrozzina” del Comune di Giulianova 20.000,00 €
  • Comune di L’Aquila; III ed. “International Futsal Trophy”, del Comune dell’Aquila 20.000,00 €
  • Comune di L’Aquila; “La Partita del Cuore 2025 – La Rivincita”, del Comune dell’Aquila 30.000,00 €
  • Comune di Mosciano Sant’Angelo; “Rosso tra le Torri – 6° edizione” 10.000,00 €
  • Comune di Ovindoli; Campionati italiani “Children Sci Alpino” del Comune di Ovindoli 20.000,00 €
  • Comune di Ovindoli; Manifestazione sportiva podistica XTerra Abruzzo Trail Run del Comune di Ovindoli 10.000,00 €
  • Comune di Penne; Calcio giovanile “Trofeo Morandini” del Comune di Penne 20.000,00 €
  • Comune di Pescara; “Campionato Europeo Veterans”, del Comune di Pescara 20.000,00 €
  • Comune di Pescara; Handball “Finali Nazionali Giovali U16 e U18 maschili e femminili”, del Comune di Pescara 10.000,00 €
  • Comune di Pescara; Campionato italiano di pattinaggio corsa indoor 2025 e Trofeo Skate Italia, del Comune di Pescara 10.000,00 €
  • Comune di Pescara; Calcio giovanile U15 “Scudetto Cup Gabriele D’Annunzio” del Comune di Pescara 23.000,00 €
  • Comune di Pescasseroli; “Gran Fondo MTB Parco Nazionale d’Abruzzo”, del Comune di Pescasseroli 8.000,00 €
  • Comune di Pratola Peligna; Ciclismo “Blockhaus Marathon” del Comune di Pratola 5.000,00 €
  • Comune di Roseto degli Abruzzi; “1^ FMI Camping Trophy 2025” del Comune di Roseto 10.000,00 €
  • Comune di Roseto degli Abruzzi; “Abruzzo Trail – MAGS Experience” del Comune di Roseto 20.000,00 €
  • Comune di Sant’Egidio alla Vibrata; “8° Raduno nazionale” 4.000,00 €
  • Comune di Scanno; Triathlon “X-terra World Tour 2025 Lake Scanno” del Comune di Scanno 40.000,00 €
  • Comune di Silvi; “Silvi Beach Volley Cup 2025” del Comune di Silvi 20.000,00 €
  • Comune di Torrevecchia Teatina; 3^ed. “Granfondo Torrevecchia Teatina Diemme sport” del Comune di Torrevecchia Teatina € 10.000,00 €
  • Comune di Trasacco; 3 ed. “Trofeo nazionale di pallavolo” del Comune di Trasacco 20.000,00 €
  • Comune di Villavallelonga (AQ); Manifestazione sportiva cicloturistica Tour Bike della Transumanza “Sul cammino degli avi pastori” del Comune di Villavallelonga 7.000,00 €

Approvate variazione al bilancio di previsione finanziario 2025-2027 per iscrizione di entrate e di spese derivanti da assegnazioni vincolate delle risorse afferenti alla programmazione FSC 2021-2027 e le relative variazioni al Documento tecnico di accompagnamento e al Bilancio finanziario gestionale 2025-2027.

Approvata variazione al bilancio di previsione finanziario 2025-2027 per utilizzo quote vincolate del risultato di amministrazione, in base alle richieste pervenute dai vari Servizi e Dipartimenti:

1. Interventi infrastrutturali per la messa in sicurezza del territorio – Fiume Tordino. Ripristino difese spondali e riapertura sezione di deflusso a valle viadotto A14. € 80.000,00

2. Interventi di prevenzione dell’inquinamento e risanamento dei corpi idrici. € 122.415,47

3. Piano di edilizia nazionale abitativa PNEA. € 9.725,62.

Su iniziativa dell’assessore alle Attività Produttive Tiziana Magnacca, istituito il Fondo di Partecipazione “Abruzzo Micro Prestiti FSE+ 21/27”, la cui gestione è affidata alla società in-house FIRA SPA per l’implementazione di uno strumento finanziario combinato con una sovvenzione a valere sulle risorse del PR Abruzzo FSE+ 2021/27.

Su proposta dell’assessore alla Salute Nicoletta Verì, al fine di garantire l’implementazione informatica del flusso e il raggiungimento degli obiettivi PNRR, recepiti i decreti istitutivi dei sistemi informativi per il monitoraggio dell’assistenza primaria (SIAP) e per il monitoraggio delle attività erogate dagli ospedali di comunità (SIOP) e adozione dei rispettivi flussi informativi.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Femminicidio di Lettomanoppello, il Gip convalida l’arresto del 69enne

«Non vi è dubbio sull’idoneità della condotta adottata dall’indagato a cagionare la morte del nipote». …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *