Donati a un’associazione non profit i capi d’abbigliamento sequestrati dalla Guardia di Finanza

Il Nucleo di polizia economico Finanziaria di Teramo ha donato all’associazione di beneficenza Colibrì onlus, di Giulianova, circa 5 mila capi di abbigliamento sequestrati nel corso degli ultimi interventi. L’associazione opera per lo sviluppo di villaggi africani, in particolare in Senegal dove saranno spedite maglie, felpe, pantaloni, borse, marsupi e scarpe, privati di segni ed effigi contraffatti, per permettere l’utilizzo a chi ne ha bisogno.

Nel 2024, i finanzieri di Teramo hanno denunciato 8 persone per i reati di ricettazione, introduzione nello Stato, commercio di prodotti con segni falsi e hanno scoperto, in un’abitazione di Pescara, ‘un vero e proprio laboratorio del falso’, dov’è stata trovata, oltre a della merce contraffatta, anche una pressa a caldo, perfettamente funzionante e più di 2 mila matrici pronte per essere impresse su nuovi capi di abbigliamento.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Va in giro con una mannaia dopo aver ferito il coinquilino, arrestato

Un 31enne afgano, residente a Pratola Peligna è stato arrestato in flagranza di reato alle …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *