Il Consiglio comunale di Chieti ha approvato con i voti della maggioranza il Rendiconto 2024 che si chiude con avanzo di amministrazione di oltre 30 milioni di euro, pur con vincoli significativi, nessun ricorso all’anticipazione di tesoreria nel 2024, un saldo di cassa finale aumentato di oltre 10 milioni rispetto all’inizio dell’anno ed equilibri di bilancio tutti positivi e un miglioramento netto rispetto al 2023.
“Sono numeri che, al netto della complessità gestionale e dei limiti strutturali imposti dal dissesto, certificano il lavoro di ricostruzione fatto – dicono il sindaco Diego Ferrara con l’assessora al Bilancio Tiziana Della Penna. Abbiamo messo in cammino decine di opere pubbliche che, in condizioni normali, avremmo voluto vedere già realizzate. Invece, in questi anni abbiamo dovuto prima rimettere in piedi l’Ente, senza rinunciare però a intercettare tutte le risorse possibili: regionali, statali ed europee. Non era scontato riuscirci, e oggi possiamo dire che la capacità di programmazione del Comune è salva. Quando abbiamo iniziato il nostro mandato, l’Ente si trovava a un passo dal tracollo finanziario, con oltre 90 milioni di debiti e una gestione ormai fuori controllo – aggiungono Ferrara e Della Penna. Possiamo finalmente dire che Chieti torna a respirare”.