Sanità, intesa tra Regione Abruzzo e Centro per la Giustizia Minorile

Garantire la tutela psico-fisica dei minori e dei giovani adulti assistiti dai Servizi Minorili della Giustizia in Abruzzo, sia di quelli privati o limitati della libertà personale, sia di quelli sottoposti a procedimento penale. E’ lo scopo dell’accordo tra Regione Abruzzo e Centro per la Giustizia Minorile per Lazio, Abruzzo e Molise, il cui schema è stato approvato dalla giunta regionale su proposta dell’assessore alla Salute, Nicoletta Verì.Il documento sarà ora sottoscritto dalla dirigente del competente Servizio del Dipartimento Sanità e dal dirigente del Centro per la Giustizia Minorile. Nell’atto viene definito un preciso modello organizzativo, nel quale sono coinvolte le Asl, i servizi sociali territoriali e quelli della giustizia minorile, che interagiscono – ognuno per quanto di competenza – in azioni volte ad assicurare gli interventi di salute nei confronti dei minori e quelli di supporto alle famiglie di origine. Destinatari dell’intervento sono i minori presi in carico dal Centro di Prima Accoglienza (Cpa) e dall’Istituto Penale per i Minorenni (Ipm) dell’Aquila, dalle Comunità socio-educative e da quelle terapeutiche sul territorio.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Spoltore, approvato in Consiglio comunale all’unanimità il Daspo urbano

Il Consiglio comunale di Spoltore ha approvato all’unanimità il nuovo Regolamento comunale per l’attuazione delle …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *