Prenderà il via venerdì 4 luglio, alle ore 19:00, la trentanovesima edizione di Mediterranea, la fiera agroalimentare dell’Abruzzo organizzata dalla Camera di Commercio Chieti Pescara. L’appuntamento si svolgerà fino a domenica 6 luglio presso il Porto Turistico Marina di Pescara, con apertura al pubblico ogni giorno dalle 19:00 alle 00:30. L’ingresso è gratuito.
La serata inaugurale prevede i saluti istituzionali e la consegna di un riconoscimento ai vincitori abruzzesi del Premio Ercole Olivario, Tommaso Masciantonio e Claudio Di Mercurio, premiati per la qualità delle loro produzioni olearie.
Alle ore 20:00 si terrà uno show cooking a cura della Red Academy con lo chef Nicola Fossaceca (ristorante Al Metrò, San Salvo Marina), dedicato al tema Il pesce povero dell’Adriatico. Seguirà, alle 21:45, la presentazione del libro Sapore d’Abruzzo di Antonio Di Loreto. In chiusura, alle 22:35, il workshop “Il potere del visual nel food” a cura della visual designer Lorena Marinucci, incentrato sul ruolo delle immagini nella comunicazione gastronomica.
Il programma di Mediterranea 2025 prevede laboratori, degustazioni, incontri di approfondimento e attività divulgative. Tra le iniziative in calendario figurano le masterclass curate da FISAR Pescara e Slow Food Abruzzo, dedicate agli spumanti regionali, ai top wines della guida Slow Wine 2025 e ai vini rosati.
Domenica 6 luglio, alle 19:20, l’appuntamento con Tavola Audace proporrà un focus sulla mise en place in chiave “mediterranea”, seguito da una degustazione del tortello all’abruzzese preparato dallo chef Francesco Cinapri. Durante le serate sono previsti momenti di degustazione con Cerasuolo a mare e l’anteprima di Fermenti d’Abruzzo, con tre etichette di birre artigianali regionali.
Tra gli ospiti annunciati, sabato 5 luglio alle 21:00 ci sarà un intervento dell’imprenditore Paride Vitale su creatività e identità abruzzese. Domenica 6 luglio, alle 21:00, l’incontro con Vincenzo Schettini, noto per la sua attività divulgativa con il progetto “La fisica che ci piace”.