Stellantis , Magnacca: ribadita la centralità del sito di Atessa

“Stellantis ribadisce la centralità dello stabilimento di Atessa e comunica l’avvio della produzione di un van commerciale leggero a batteria e di una nuova gamma di veicoli ricreazionali”. Lo sottolinea l’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca dopo l’annuncio di Stellantis Pro One di concentrare in Abruzzo e nello stabilimento in Val di Sangro la produzione di veicoli commerciali leggeri.

“E’ un riconoscimento – prosegue – al sito europeo più importante di Stellantis dove sinora, dal 1981 ad oggi, sono stati prodotti oltre 7,5 milioni di veicoli commerciali. Voglio ribadire – sottolinea – a dispetto delle cassandre di sventure che non mancano mai, che Stellantis con questo annuncio spegne ogni speculazione su un’eventuale chiusura dello stabilimento italiano di Atessa. Annuncia di puntare sull’Italia e rilancia proprio lo stabilimento di Atessa con due importanti novità sull’elettrico: l’avvio della produzione del nuovo Cargo Box Bev, il van commerciale leggero a batteria di maggiore capacità della gamma, e l’inizio della produzione della nuova gamma Bev per veicoli ricreazionali, destinata a rafforzare la leadership europea del gruppo nel settore dei camper e motorhome. Attività che resteranno ad Atessa”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Aeroporto d’Abruzzo, in inverno arriva un nuovo volo per la Romania

Wizz Air lancia una nuova rotta internazionale da Pescara a Iași, rafforzando il suo impegno …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *