Il Comitato Elice Fortis ha presentato un progetto di valorizzazione del borgo di Elice, con l’obiettivo di rilanciare il centro storico e il suo patrimonio in una prospettiva turistica e culturale.
Al centro dell’iniziativa, il recupero del Castello di Elice, inteso come punto di partenza per un nuovo modello di sviluppo legato alla valorizzazione dei beni storici e architettonici del territorio. Il piano si basa su un approccio strategico ispirato alle esperienze maturate in altre aree del Paese, che hanno puntato su una gestione innovativa dei beni culturali per favorire la crescita del turismo e la coesione locale.
Tra le azioni previste, l’adozione di competenze specialistiche per la gestione del sito, l’organizzazione di eventi culturali, il coinvolgimento diretto della comunità e la ricerca di finanziamenti attraverso fondi pubblici e privati, compresi programmi per il terzo settore e la tutela del patrimonio.
Il progetto mira a costruire un percorso sostenibile di valorizzazione, con ricadute economiche e sociali per il borgo, e a rafforzare il legame tra cittadini e territorio, puntando sulle potenzialità storiche, culturali e paesaggistiche di Elice.