Ovindoli, grande attesa per la prima edizione dell’XTERRA Abruzzo Trail Run

Tutto pronto a Ovindoli per la prima edizione dell’XTERRA Abruzzo Trail Run. L’appuntamento atteso dai runner appassionati dei sentieri abruzzesi, che da questa edizione entra di diritto come novità tra le proposte del circuito internazionale XTERRA Trail Run World Series, prenderà il via domenica 20 luglio. L’evento ha già raccolto un significativo successo di iscrizioni, attirando ad oggi trecento atleti provenienti da tutto il mondo, pronti a sfidarsi lungo tre affascinanti percorsi immersi nei paesaggi spettacolari del Parco Naturale Sirente Velino.

Tra tutti spicca l’ultra runner ucraina Sofiia Porokhnavets, fresca del secondo posto a fine giugno alla Lavaredo Ultra Trail e alla sua prima esperienza su questo tracciato da lei scelto proprio per le sue caratteristiche sfidanti, accentuate ancor di più in questi giorni dalle condizioni climatiche. Le alte temperature previste aumenteranno di fatto le difficoltà tecniche dell’impresa agonistica che gli atleti andranno ad affrontare sui sassosi e ripidi tratturi.

La gara principale, la Maratona Trail di 41 km, con oltre 2000 metri di dislivello positivo, rappresenta una vera sfida per gli appassionati di trail running. Il percorso prende il via dalla suggestiva Valle d’Arano, attraversa il borgo di Ovindoli e il Monumento all’Alpino, prima di inoltrarsi nel sottobosco e salire verso il maestoso Monte Magnola, a quota 2.222 metri. I concorrenti percorreranno panoramiche creste rocciose e attraverseranno sottoboschi fino a Vado Ceraso, prima dell’ultima impegnativa ascesa verso il Monte delle Candele, per poi concludere con una discesa verso Rovere e tornare al traguardo.

La Mezza Maratona di 21 km offre invece un affascinante viaggio alla scoperta della Valle delle Fate. Il percorso inizia dall’anello della Valle d’Arano, sale verso i Prati del Popolo e prosegue fino a Punta Macerola, regalando ai partecipanti una straordinaria vista panoramica sulla Valle delle Fate e sulla Valle d’Arano. Il tracciato prosegue in discesa lungo l’ippovia fino al traguardo finale.

Infine, il percorso Trail Run da 10 km, pensato per coinvolgere un pubblico più ampio, si sviluppa interamente intorno all’anello della Val d’Arano, culminando con uno spettacolare affaccio panoramico sulle suggestive Gole di Celano. Un percorso ideale per tutti gli appassionati che desiderano vivere l’emozione del trail running in un contesto naturale unico.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

L’abruzzese Eleonora Colella convocata all’allenamento Azzurrini di Sciabola

Il futuro della scherma passa anche dall’Abruzzo: la Federazione Italiana Scherma ha ufficializzato la delegazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *