Scavano nella sabbia dell’Amp Torre del Cerrano di Pineto per una bravata, tre denunciati

Avrebbero violato le rigide norme a tutela dell’area marina protetta ”Torre del Cerrano” a Pineto e dei vincoli archeologici che insistono su un antico sito, scavando nella sabbia con attrezzi da lavoro e pubblicando le immagini sui social.

Tre persone sono state denunciate dai carabinieri della stazione di Pineto per attività non autorizzate in zona sottoposta a tutela paesaggistica e archeologica. I tre, in concorso tra loro, si sarebbero resi protagonisti di una serie di azioni illecite in un’area del cuore della riserva marina e identificata come ”Antico Porto del Cerrano”, luogo vincolato per il suo rilevante interesse archeologico.

Secondo quanto ricostruito dai militari, i tre hanno effettuato scavi nella sabbia utilizzando pale e rastrelli, incidendo inoltre sul litorale una scritta di grandi dimensioni con la frase ”appiccialavrace”. A ciò si aggiunge il sorvolo con un drone – privo delle necessarie autorizzazioni – impiegato per riprendere le attività in corso e successivamente diffondere il video attraverso canali social a loro riconducibili. Un comportamento, questo, che ha violato in modo netto i regolamenti dell’area marina protetta e le normative di tutela imposte per la sua conservazione. I carabinieri hanno anche immediatamente informato la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo, con l’obiettivo di accertare eventuali danni arrecati al patrimonio archeologico durante gli scavi.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Infortunio sul lavoro nel Teramano, operaio recuperato con l’elisoccorso

Un operaio di 25 anni è rimasto ferito a Campli durante lavori di manutenzione su …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *